Collaboration Proposals
Browse among the 576 collaboration proposals promoted by the Enterprise Europe Network, the worldwide network of support centers for innovation, internationalization and competitiveness.
It is a service in collaboration with the project Simpler.
Shown 9 elements of 576 total
Page 2 of 64
Marchio svedese di utensili cerca produttori europei di lame per cutter e livelle di precisione. L'accordo prevede produzione OEM e potenziale espansione della linea strumenti. Il partner ideale possiede esperienza nella lavorazione metallo e adotta pratiche produttive sostenibili. Il focus è su qualità, durabilità, sviluppo congiunto e conformità ai requisiti tecnici del settore.
ID EEN: BRSE20250509005
Un istituto di ricerca indipendente del Regno Unito offre collaborazione internazionale su progetti di R&S in metallurgia sostenibile, idrogeno, decarbonizzazione industriale ed economia circolare. Dotato di impianti pilota tra cui forni a idrogeno e laboratori avanzati, l’ente mira a co-sviluppare tecnologie a basso impatto ambientale con università, centri di ricerca e imprese. La proposta include servizi di test e validazione e si inserisce nell’ambito di progetti Horizon per la transizione
ID EEN: TOGB20250530012
Una deep-tech spagnola ha sviluppato un sistema autonomo e senza propellente per la deorbitazione satellitare e il supporto in-orbit. Basato su tether elettrodinamici, sfrutta il campo magnetico terrestre per manovre orbitali. Il sistema è compatibile con missioni fino a 1000kg e mira a ridurre i detriti spaziali. Si cercano partner per integrazione, sviluppo R&S o investimenti per dimostrazioni orbitali.
ID EEN: TOES20250604007
Un’azienda britannica ha brevettato Smart Tube, un tubo strutturale leggero a basso costo che integra materiali compositi avanzati. Utilizzabile in aerospazio, robotica, edilizia e piping criogenico, il sistema supera i limiti di giunzione dei compositi con soluzioni metalliche intelligenti. Si cercano partner per testare e integrare il prodotto in strutture reali tramite accordo tecnico-commerciale.
ID EEN: TOGB20250605019
Un centro greco ha sviluppato una piattaforma per il rilevamento precoce di incendi tramite droni dotati di AI e sensori multispettrali. Sistema integrabile con mappe satellitari e previsioni meteo. Cerca partner per progetti Horizon o implementazioni regionali. Obiettivo: prevenzione incendi boschivi e supporto decisionale rapido. Test effettuati in ambienti mediterranei ad alto rischio.
ID EEN: TOGR20250609010
Un’università tedesca ha sviluppato una valvola cardiaca con lembi in tessuto tecnico, alternativa economica e standardizzata ai modelli in tessuto animale. Il dispositivo, adatto anche alla chirurgia minimamente invasiva, offre maggiore durata e possibilità di produzione scalabile. La tecnologia è pronta per licenze, accordi di investimento o cooperazione R&S nel settore biomedicale e delle protesi.
ID EEN: TODE20250603007
Un’università ungherese offre una nuova tecnologia non invasiva basata sulla bioimpedenza per rilevare il cancro al seno. Validata su modelli animali con un’accuratezza del 97%, migliora la diagnosi senza danneggiare i tessuti. Si cercano partner per accordi di ricerca o commerciali con assistenza tecnica.
ID EEN: TOHU20250606012
Un istituto portoghese di ricerca cerca partner per sviluppare rivestimenti anticorrosivi sostenibili a base biologica. L'organizzazione, un ente scientifico pubblico, offre competenze in test di durabilità e invecchiamento accelerato. La collaborazione mira a formulazioni ecocompatibili alternative a rivestimenti tradizionali basati su sostanze pericolose. Il progetto si inserisce in una strategia di mitigazione ambientale e promozione dell'economia circolare nel contesto Horizon Europe.
ID EEN: TOPT20250530025
Una PMI francese offre servizi di consulenza e test EMC, vibrazioni e simulazioni strutturali per mobilità terrestre, marittima e aerospaziale. Specializzata in ambienti severi, cerca cooperazioni in consorzi Horizon Europe e progetti commerciali. Soluzioni sostenibili e alta customizzazione per esigenze specifiche di settore. Esperienza ventennale e laboratorio accreditato.
ID EEN: RDRFR20250606017