Verrà aperta una nuova finestra
Image for the news
Open Challenge

30/08/2023

Open Challenge, fino al 15/9 Call per mobilitare i giovani sul Climate Change

Da Punto Sud: per 20 organizzazioni programma di capacity building e contributo ai progetti

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Regione Lombardia

Mobilitare i cittadini, in particolare i giovani, perché diventino motore di un cambiamento concreto nella riduzione dei nostri impatti ambientali, in un contesto in cui il Climate Change fa percepire i suoi effetti in modo sempre più drammatico.

È con questo obiettivo che Punto Sud, fondazione senza scopo di lucro, promuove fino al 15 settembre una Call per organizzazioni della società civile, impegnate nella formazione e nell’attivazione della società civile sul fronte del cambiamento climatico in nove regioni italiane.

L’iniziativa si inserisce nel progetto Zero in Condotta: azioni in-formative condotte da giovani, insegnanti e cittadinanza per una transizione ecologica efficace.

La Call

La #call4organisations punta a selezionare progetti che vadano in questa direzione.

Le 20 organizzazioni scelte (di medie e piccole dimensioni, rispondenti ai criteri di ammissibilità) vedranno finanziati i propri progetti, che saranno presentati come output finale del programma di capacity building promosso dalla call e oggetto di valutazione per l’assegnazione di un contributo.

Il programma coinvolgerà le organizzazioni tra ottobre e novembre 2023, con l’obiettivo appunto di rendere più concreta la loro azione.

I progetti dovranno partire nei primi mesi del 2024, con budget massimo di 5 mila euro: progetti concreti di mobilitazione della cittadinanza e advocacy verso i decisori politici, così da incidere positivamente sul processo di transizione ecologica e sul cambiamento climatico.

I requisiti

Oltre a quelli già citati, si ricorda che le organizzazioni devono essere registrate da almeno un anno e operative in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia.

Ci saranno poi premialità, ovvero punteggi aggiuntivi per le organizzazioni con almeno il 50% dello staff e/o dei soci under 35, e per quelle che abbiano precedenti esperienze di progetti sul tema della Call.

Come si partecipa

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 15 settembre 2023 alle ore 17.00.

Per sapere di più sulla Call e partecipare seleziona tra quelle ‘aperte’ la sfida di Punto Sud su Open Challenge, la sezione di questa piattaforma dedicata all’incontro tra domanda e offerta di innovazione sui territori.

Il 30 settembre le organizzazioni prescelte riceveranno la comunicazione sull’esito della selezione.

No attachments selected.
Tag di interesse
There are no areas of interest associated with this content