Verrà aperta una nuova finestra
Image for the news
Pr Fesr 2021 - 2027

09/07/2024

IRCCS, fino al 23/9 Regione cerca progetti di ricerca da portare sul mercato

Una ricognizione dei fabbisogni degli Istituti per poi avviare una misura di sostegno dedicata

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Entra nel vivo il percorso avviato da Regione Lombardia per sostenere gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) pubblici e privati lombardi, e nello specifico ricerche che possano essere portate sul mercato a vantaggio di tutti i cittadini.

L’8 luglio si è infatti aperta la Consultazione degli IRCCS con cui Regione Lombardia vuole attuare una ricognizione dei progetti di ricerca con potenziale di trasferimento tecnologico alle imprese.

L’iniziativa a valere su fondi PR FESR 2021 - 2027

Si tratta della prima fase di un’iniziativa che prevede, come seconda fase, una specifica misura di Regione Lombardia per il finanziamento di tali progetti di ricerca, a valere su risorse del Programma Regionale lombardo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale PR FESR 2021-2027.

La Consultazione degli stakeholder permetterà infatti una ricognizione dei fabbisogni degli IRCCS, per realizzare attività di ricerca finalizzate al trasferimento tecnologico.

I vantaggi per IRCCS e cittadini

Si tratta di una grande opportunità per gli IRCCS, centri di eccellenza dove già oggi vengono portate avanti attività di ricerca clinica e traslazionale che tramite la successiva misura a loro sostegno potranno potenziare risorse umane e strumentali, di beni e servizi per progetti nell’ambito delle Scienze della vita.

In particolare, Regione Lombardia punta a favorire lo sviluppo di progetti capaci di tradurre le idee innovative e gli esiti della ricerca in prodotti e tecnologie innovativi, da mettere in prospettiva a disposizione sul mercato per il cittadino e il paziente.

Come partecipare alla Consultazione

La Consultazione degli IRCCS è aperta fino alle ore 15 del 23 settembre 2024 ed è disponibile solo sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia.

Con questa Consultazione potranno essere raccolte informazioni utili su fabbisogni e progetti di ricerca, attuali o futuri, sviluppati dagli IRCCS per soluzioni innovative, prototipi e nuovi prodotti o servizi.

E, più nel dettaglio, altre indicazioni quali il Technology Readiness Level (TRL) dei progetti, il cofinanziamento dell’investimento, le tipologie di imprese potenzialmente interessate alle attività di trasferimento tecnologico.

Maggiori dettagli nella DGR e nel Decreto regionali in allegato, che fissano tempi, modalità e obiettivi della Consultazione.

No attachments selected.
There are no areas of interest associated with this content