Verrà aperta una nuova finestra
Image for the news
Premio Lombardia è Ricerca

27/09/2024

Premio “Lombardia è Ricerca”, anche un Premio Nobel tra i giurati

In tutto 16 top scientists chiamati da Regione Lombardia a decretare il vincitore: scopri i profili

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

C’è anche un Premio Nobel tra i 15 top scientists della Giuria internazionale, chiamata da Regione Lombardia a decretare il vincitore del Premio “Lombardia è Ricerca” edizione 2024.

Il Premio internazionale “Lombardia è Ricerca” di Regione Lombardia, dedicato quest’anno al tema delle Scienze della Vita, assegna 1 milione di euro alla scoperta scientifica più rilevante segnalata da tutti i ricercatori presenti nel database Scopus che ne hanno diritto in base al proprio H-index.

Le candidature al Premio internazionale “Lombardia è Ricerca” 2024 si sono chiuse il 31 agosto e sono ora al vaglio della Giuria.

I 15 giurati sono tra i massimi esperti a livello internazionale nei rispettivi campi scientifici.

Tra loro, quattro lavorano in istituzioni di ricerca negli USA, uno in Canada e uno in Finlandia.

Thomas Christian Südhof ha vinto il Premio Nobel in FIsiologia e Medicina nel 2013. A loro si aggiunge Carl June, l’ultimo vincitore del Premio internazionale “Lombardia è Ricerca” nell’edizione 2023.

Ecco dunque i 16 giurati dell’edizione 2024:

Pierre Baldi

Professor and Director of Institute for Genomics and Bioinformatics, University of California, Irvine (USA)

Dario Bisello

Professore ordinario del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Pavia

Paola Bonfante

Professoressa emerita di Botanica, Università di Torino

Patrizia Caraveo

Direttore, Istituto di Astrofisica Spaziale, Milano

Frank Dentener

Senior Expert, European Commission’s Joint Research Centre, Ispra (Varese)

Pier Paolo Di Fiore

Professore ordinario di Patologia Generale, Università degli Studi, Milano 

Silvia Franceschi

Direttore Scientifico, Centro di Riferimento Oncologico, Aviano (Pordenone)

Melino Gennaro

Direttore del Dipartimento e Professore ordinario di Biochimica, Università Tor Vergata, Roma

Carl June

Director of Translational Research at the Abramson Cancer Center, University of Pennsylvania, Philadelphia (USA)

José M. Kenny

Professore e Direttore del Centro di Scienza e Tecnologia dei Materiali, Università di Perugia

Hamid Reza Karimi

Professore Associato del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Politecnico di Milano

Markku Kulmala

Head of Division of Atmospheric Sciences, University of Helsinki (Finlandia)

Rosalind Picard

Director Affective Computing Research Group, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge (USA)

Silvia G. Priori

Professore Ordinario e Direttrice della Scuola di Cardiologia, Università di Pavia

Thomas Christian Südhof

Professor of medicine, Department of Molecular and Cellular Physiology, Stanford University, Stanford (USA)

Matsuura Takeshi

Professor of Chemical Engineering, University of Ottawa (Canada).

Per visionare i profili completi dei giurati vai alla pagina del Premio internazionale “Lombardia è Ricerca” 2024.

No attachments selected.
There are no areas of interest associated with this content