Verrà aperta una nuova finestra
Image for the news
Platform

02/01/2025

R&I in UE, scopri il Programma di lavoro EIC 2025: vale 1,4 miliardi

Numeri, novità, schemi di finanziamento per tecnologie strategiche e startup ad alto potenziale

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Il Programma di lavoro dell’European Innovation Council (EIC) per il 2025, approvato dalla Commissione Europea, prevede un aumento di investimento di circa 200 milioni di euro rispetto al 2024. In particolare, l’European Innovation Council (EIC) destinerà 1,4 miliardi di euro nel 2025 alla ricerca in tecnologie avanzate e alle startup con alto potenziale di crescita.

Oltre all’incremento di budget, il programma 2025 introduce diversi cambiamenti, tra cui il nuovo schema STEP (Strategic Technologies for Europe Platform) di finanziamento in equity. Questo schema, regolato da una normativa approvata all’inizio del 2024, è basato sulle raccomandazioni dell’EIC Board.

Le principali novità del Programma di lavoro EIC 2025

  • EIC STEP Scale-up che con on un budget iniziale di 300 milioni di euro per il 2025, punta a supportare investimenti in aziende fino a 499 dipendenti che sviluppano tecnologie strategiche per l’UE: digitali, biotecnologie e soluzioni sostenibili. Fornirà finanziamenti da 10 a 30 milioni di euro per azienda tramite l’EIC Fund, puntando ad attrarre co-investimenti privati per un totale di almeno 50-150 milioni di euro.
  • Aggiornamento delle challenges EIC: 120 milioni di euro per tecnologie emergenti, tra cui robotica autonoma, colture resistenti al clima, riciclo dei materiali e diagnosi medica; 250 milioni di euro per early stage che operano in settori come intelligenza artificiale generativa, spazio, agritech e soluzioni di mobilità futura.
  • Maggiori accessi ai Business Acceleration Services per aziende provenienti dai widening countries.
  • Attribuzione dei “Seals of Excellence” per Transition e Accelerator, e del nuovo STEP Seal per il bando STEP Scale-up e le challenges dell’Accelerator.

Gli schemi di finanziamento EIC

  • EIC Pathfinder: 262 milioni di euro per team di ricerca multidisciplinari impegnati nella ricerca tecnologica pionieristica, con potenziale per rivoluzionare il mercato (fino a 4 milioni di euro per progetto).
  • EIC Transition: 98 milioni di euro per convertire i risultati di ricerca in opportunità di innovazione, partendo da risultati di progetti del Pathfinder, dei Proof of Concept EIC e dei progetti Horizon Europe Pilastro 2 (fino a 2,5 milioni di euro per progetto).
  • EIC Accelerator: 634 milioni di euro per startup e PMI per sviluppare, commercializzare e ampliare innovazioni che potrebbero creare nuovi mercati o trasformare quelli esistenti (grant fino a 2,5 milioni di euro, equity tra 500.000 e 10 milioni di euro).

Inoltre, come detto, l’EIC STEP Scale-up, con un budget da 300 milioni di euro, supporterà PMI, start-up, spin-off e mid-cap nei settori strategici.

Scopri il Programma di lavoro dell’EIC 2025.

 

(fonte: sito APRE)

No attachments selected.
There are no areas of interest associated with this content