Verrà aperta una nuova finestra
Image for the news
Open Challenge

13/01/2025

La Challenge di Hermi: l’AI per una produzione più efficiente dei metalli

Fino al 15/04 l’azienda slovena cerca team per implementare sistemi di Intelligenza Artificiale

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Maggiore efficienza nella produzione e lavorazione di metalli grazie a sistemi di Intelligenza Artificiale. Ecco il preciso fabbisogno di innovazione per cui ora l’azienda slovena Hermi lancia una Challenge di innovazione aperta.

La sfida proposta è aperta fino al 15 aprile 2025.

Hermi produce sistemi di protezione dai fulmini e dalle sovratensioni, compresi i sistemi di montaggio, e supporti per l’installazione di pannelli solari sui tetti. I suoi processi produttivi riguardano per lo più lotti di piccole e medie dimensioni.

Ecco allora il suo fabbisogno di innovazione: efficientare la produzione grazie a una digitalizzazione di tutti i segmenti dell’intero processo di produzione, implementando sistemi di AI (Artificial Intelligence) con l’obiettivo di soddisfare tutti gli ordini dei clienti nel modo più efficiente possibile, migliorare la qualità della produzione, ottenere una riduzione degli sprechi, implementare la manutenzione predittiva, il sistema di qualità, l’automazione intelligente.

Una sfida in ambito Industria 4.0, dunque, per cui Hermi sollecita la formazione di team con competenze relative all’integrazione AI nei processi di produzione in diversi campi.

Come partecipare

La sfida di Hermi viene proposta ai partner di Enterprise Europe Network - EEN, la principale rete europea di supporto alle PMI che per le imprese di Lombardia ed Emilia-Romagna ha come punto di accesso il consorzio SIMPLER coordinato da Finlombarda S.p.A, la società finanziaria di Regione Lombardia.

Per partecipare vai alla sezione Open Challenge di questa piattaforma, dedicata all’incontro tra domanda e offerta di innovazione, e tra le sfide internazionali aperte seleziona quella di Hermi.

Per informazioni scrivi a simpler2@finlombarda.it.

No attachments selected.
There are no areas of interest associated with this content