Una sfida di innovazione aperta, che un’azienda - la spagnola Luxes, specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni innovative di illuminazione - propone a tutti gli attori in grado di rispondere al suo fabbisogno: ovvero trovare un modo per integrare nei propri prodotti una tecnologia di comunicazione, il Li-Fi, in modo da abilitare nuovi sistemi IoT.
Il Li-Fi (Light Fidelity) è una tecnologia wireless, che utilizza la modulazione della luce di lampade LED per trasmettere informazioni digitali, dunque dati, in modo complementare al Wi-Fi e anzi con l’obiettivo superare quest’ultimo in termini di velocità, sicurezza, copertura, consumi.
La Challenge: obiettivi e deadline
Fino al 12 febbraio 2025 dunque Luxes sollecita soluzioni che permettano ai propri sistemi di illuminazione di mantenere la loro funzione primaria, garantendo prestazioni ottimali nella trasmissione dati con particolare attenzione all’interoperabilità con i protocolli di comunicazione standard IP.
L’azienda cerca in particolare soluzioni che includono l’adattamento fisico degli apparecchi illuminanti per supportare la comunicazione Li-Fi, con l’obiettivo di offrire una valida alternativa al WiFi in ambienti specifici, ad alta densità di dispositivi.
Si parla ad esempio di ospedali, uffici e centri educativi: qui infatti la saturazione delle reti wireless tradizionali può compromettere qualità e stabilità delle connessioni.
La ‘sfida’ di Luxes è tra quelle lanciate nell’ambito del’iniziativa ISE Open Innovation Challenge 2025 ed è presentata nella sezione Open Challenge di questa piattaforma grazie alla collaborazione con Enterprise Europe Networkv- EEN, la principale rete internazionale di servizi per PMI che ha come suo punto di accesso per le imprese lombarde il Consorzio SIMPLER coordinato da Finlombarda S.p.A, la società finanziaria di Regione Lombardia.
Vuoi sapere di più questa sfida di innovazione e su come partecipare?
Vai nella pagina Open Challenge e tra le sfide internazionali aperte seleziona quella di Luxes.
Per ulteriori informazioni e supporto puoi scrivere a openinnovation@finlombarda.it.