Verrà aperta una nuova finestra
Image for the news
Platform Iniziative IS SIS - sostenibilità

14/02/2025

Contribuisci alla rigenerazione rurale sostenibile con il progetto SPACE-NEST

Stiamo selezionando buone pratiche innovative per la rigenerazione di spazi e la nascita di imprese

Claudia Doria

Claudia Doria

Se sei impegnato nel settore della rigenerazione urbana e sostenibilità o hai un'idea innovativa per il recupero di spazi rurali, scopri come partecipare alla Call for Best Practices 2025 del progetto SPACE-NEST!

Qual è l'obiettivo della Call for Best Practices 2025?

Il nostro obiettivo è raccogliere best practices che contribuiscano agli obiettivi del Green Deal europeo e del New European Bauhaus, favorendo la trasformazione di spazi rurali in luoghi vivibili, sostenibili e innovativi. In particolare, cerchiamo iniziative che:

✔ Rigenerino spazi rurali per nuovi usi sostenibili, come l’housing sociale, gli hub creativi e produttivi, con un focus sul recupero di edifici abbandonati;
✔ Promuovano edilizia e architettura sostenibile, con soluzioni che minimizzino il consumo energetico, riducano le emissioni di gas serra e promuovano l’uso di materiali riciclabili e sostenibili lungo tutto il ciclo di vita dell’edificio;
✔ Sostengono lo sviluppo dell’economia sociale e circolare, incentivando il lavoro locale, l'inclusione sociale e l'innovazione nei settori chiave della green economy e dell'economia circolare.

Chi può partecipare?

Possono candidarsi enti pubblici e privati, inclusi:
✔ Comuni e amministrazioni locali
✔ Organizzazioni non governative (ONG) e cooperative
✔ Piccole e medie imprese (PMI), startup e imprese sociali
✔ Università, istituti scolastici e centri di ricerca.

Perché partecipare?

I vantaggi delle pratiche selezionate
Le pratiche selezionate avranno l'opportunità di:

  • Essere incluse nel booklet “Rural Renewal: A Guide to Sustainable Transformation through New European Bauhaus and Social Economy Best Practices”.
  • Partecipare a Study Visits a Izola (Slovenia), Bergamo (Italia) o Malaga (Spagna), con copertura delle spese di viaggio e soggiorno.
  • Essere riconosciuti come esempi di innovazione nel campo della rigenerazione rurale e della sostenibilità.

Come candidarsi?

Le candidature devono essere inviate tramite un form online, disponibile in italiano e in inglese.
Compila il modulo entro il 30 marzo 2025 alle 12:00 CET.

Per maggiori informazioni scrivici all'indirizzo mail d.scalia@energycluster.it o scarica i termini per la partecipazione.

Clicca QUI per candidarti.

L'iniziativa è promossa nell'ambito del progetto SPACE-NEST – Sustainable Path Advancing Community Empowerment: New European Bauhaus for Social Economy and Transformative Living, finanziato dall'Unione Europea. 

Manufacturing systems for environmental sustainability
Security of citizen and communities
Social and labour inclusion
Environmental sustainability
Valorisation of Cultural Heritage
Installations related to construction (energy; lighting; …)
Construction engineering (design; simulation)
Building materials
Capture and Storage of CO2
Biodiversity / Natural Heritage
View all