La Silver Economy è un mercato in grande espansione in Europa. In questo campo, i servizi di assistenza domiciliare occupano un ruolo di rilievo ed è fondamentale garantirne la qualità. Anche grazie a tecnologie innovative.
Su questa linea si muove ad esempio SUARA, una cooperativa spagnola con oltre 5.300 dipendenti che offre servizi sociali diversificati, da quelli per l’infanzia a quelli per gli anziani.
In un’ottica di open innovation, SUARA si rivolge ora all’esterno per trovare soluzioni innovative che le permettano di migliorare il monitoraggio dei propri operatori sanitari a domicilio.
A oggi, infatti, il tracciamento presenze delle risorse impegnate in servizi di assistenza domiciliare utilizza soprattutto codici QR o semplici sistemi manuali, giudicati poco efficaci.
Fino al 6 marzo 2025 è allora aperta la Call di SUARA, lanciata nell'ambito dell'iniziativa “MWC Open Innovation Challenge” realizzata da Acciò in collaborazione con Enterprise Europe Network.
La Challenge “Overview The Home Care Service (SAD) sollecita dunque tecnologie avanzate che SUARA possa implementare, come applicazioni mobili con geofencing, riconoscimento biometrico (riconoscimento del volto o tramite impronte digitali), dispositivi indossabili per controllo degli orari in real-time, IoT (per coprire le presenze in spazi diversi) e Blockchain grazie a cui garantire verifiche precise, automazione dei processi e integrità dei dati. Un punto, quest’ultimo, fondamentale per rispondere ad esempio alle richieste degli enti pubblici che ingaggiano la cooperativa.
Le proposte devono assicurare scalabilità, adattabilità a diversi contesti operativi e conformità alle normative, oltre a permettere di ridurre errori e carichi amministrativi.
Sei interessato a collaborare con questa impresa?
Scopri di più selezionando quella di SUARA tra le sfide internazionali aperte nella sezione Open Challenge di questa piattaforma.
Per ulteriori informazioni e assistenza: openinnovation@finlombarda.it.