Open Challenge
Con Open Challenge Regione Lombardia vuole accelerare la diffusione della cultura dell’open innovation offrendo spazio e servizi dedicati alle imprese per lanciare sfide competitive, contest, concorsi di idee rivolte a innovatori start up, pmi, cittadini.
L’EIT Digital Accelerator fornisce supporto a scaleup operanti nel digital deeptech, aiutando a raccogliere capitali e clienti, e a crescere a livello internazionale, grazie ad un team di business developer e di esperti nel settore venture capital.
la
sfida
Giunto alla sua ottava edizione l’EIT Digital Challenge è il contest pan europeo per le scale up operanti nei settori digital deep tech. Le migliori tre aziende selezionate riceveranno premi dal valore complessivo di 250.000 euro per accelerare la propria crescita a livello internazionale. I tre vincitori saranno supportati dal programma dell’EIT Digital Accelerator per un intero anno: un percorso del valore di 50.000 euro, inoltre, il primo classificato riceverà un premio in denaro da 100.000 euro. Dal suo lancio, nel 2014, l’EIT Digital Challenge ha ricevuto più di 2.500 applications da tutta Europa. Tra i vincitori di spicco del premio figurano KONUX, Medicus.AI o SidekickHealth, scaleup tecnologiche digitali che sono diventate aziende di successo a livello internazionale. www.eitdigital.eu/challenge
Green Stone SICAF SpA è un fondo d’investimento alternativo immobiliare che ha come valori di base innovazione e sostenibilità. Il progetto è promosso da VGen LAB, la principale community di open innovation in Italia.
la
sfida
La Consulting Challenge di Green Stone mette a disposizione la possibilità di mettersi in gioco ed entrare in un team che supporterà il processo di creazione di una nuova linea di business aziendale. Completa le attività richieste e invia il tuo progetto entro la deadline. I migliori partecipanti accederanno ad un montepremi di € 3.000 e avranno la possibilità di ricevere offerte lavorative da parte di Green Stone.
Atalmedial è un centro medico diagnostico olandese con diversi laboratori nella parte nord-occidentale dei Paesi Bassi; ogni giorno l'azienda processa più di 10.000 provette di sangue per esami diagnostici. Iniziativa in collaborazione con EEN.
la
sfida
Atalmedial: gestione sostenibile del flusso di rifiuti dei campioni di sangue L’impresa olandese è alla ricerca di soluzioni per rendere più sostenibile la diagnostica di laboratorio. Si ricerca un partner per sviluppare congiuntamente una o più metodologie da applicare alla gestione del flusso di rifiuti e creare una collaborazione per portare tali soluzioni sul mercato industriale come prototipi.
Vanderlande è un’azienda leader sul mercato globale per l'automazione dei processi logistici negli aeroporti, nelle spedizioni di pacchi ed è fornitore di soluzioni di automazione dei processi per i magazzini.
la
sfida
L'azienda è alla ricerca di una soluzione innovativa ed economica che, sulla base dell'osservazione / misurazione delle caratteristiche del bagaglio, possa prevedere se il bagaglio può essere trasportato nel sistema attuale senza causare interruzioni e quindi possa essere accettato. A seguito delle prove di fattibilità si offre: l’incarico per realizzare un prototipo o un progetto pilota, il supporto alle prove, un ulteriore sviluppo congiunto con scale-up del sistema integrato Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
Fondato nel XIX secolo, il birrificio Heineken è oggi uno dei leader mondiali nel segmento della birra premium. Le diverse birre premium sono presentate in bottiglie di vetro. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network.
la
sfida
Soluzioni innovative e stimolanti per coinvolgere i consumatori ad aumentare la quantità di vetro riciclato di alta qualità Heineken è alla ricerca di soluzioni innovative per recuperare rapidamente gli imballaggi in vetro post consumo dal consumatore e restituirli ai propri trasformatori o alle aziende di riciclaggio creando circuiti chiusi e aumentando la percentuale di vetro riciclato. Si ricerca un partner per sviluppare congiuntamente un progetto pilota offrendo un’interessante rete di partner di cooperazione, che può essere utilizzata anche per diffondere ulteriormente il processo se è dimostrabile l'efficacia.
BDT si propone di mettere in contatto i talenti digitali con alcune tra le più importanti aziende del mondo. Mira a minimizzare il gap di talenti digitali al fine di promuovere la competitività sul mercato.
la
sfida
Stiamo cercando diversi profili nell’ambito IT e digital, come ad esempio Sviluppatori Java, UI Designer, Ingegneri DevOps e Architetti cloud. Barcellona è uno degli hub digitali più importanti d’Europa, con un gran numero di aziende e startup alla costante ricerca di nuove figure digitali. Alcune delle aziende che parteciperanno al nostro evento: Accenture Media Markt SEAT Zurich Everis …e molte altre! Candidati subito! Le aziende partecipanti sono collegate al nostro database e hanno la possibilità di visualizzare il tuo CV. Se il tuo profilo risulterà in linea, sarai ricontattato direttamente da loro.
La PMI olandese Onwijs del settore ICT ed è leader nel campo della tecnologia multitouch e dei serious gaming. Opera in particolare nei settori della sanità, dell'istruzione e del patrimonio culturale.
la
sfida
Onwijs è alla ricerca di idee e soluzioni innovative da utilizzare per sviluppare delle cover resistenti per tablet che verranno utilizzati da persone con disabilità fisiche e/o intellettive. Si ricerca un partner per sviluppare e testare un prototipo di cover che successivamente potrà essere prodotta in quantità elevate. Verrà fornito un accordo di cooperazione tecnica. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
ALMIRALL, multinazionale farmaceutica con sede a Barcellona, è un partner scientifico globale che attraverso soluzioni innovative, lotta contro le malattie della pelle con lo scopo d'identificare prodotti dermatologici specifici per ogni paziente.
la
sfida
Si ricercano opportunità di partnership su nuovi asset (nuove molecole/composti chimici, biologici e terapie avanzate) in fase di Ricerca avanzata o Sviluppo preclinico, per il trattamento delle condizioni dermatologiche Si rivolge a scienziati affiliati a start-up, biotecnologie, università, centri di ricerca e aziende farmaceutiche in tutto il mondo. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
Il settore dell’industria aerospaziale in Lombardia vanta competenze e tecnologie sia nel comparto elicotteristico, sia aeronautico, sia dello spazio, grazie anche alla continua collaborazione con Università e centri di ricerca.
la
sfida
Lombardia Aerospace Cluster promuove il secondo CASSINI Hackathon, una iniziativa che si svolge in 10 stati europei per contribuire a risolvere tre sfide fondamentali per connettere l’Artico, impiegando le tecnologie satellitari: #1 Passaggio sicuro in mare; #2 Vita sulla terra; #3 Prendersi cura della fauna selvatica. L’iniziativa sfida a sviluppare soluzioni innovative attraverso l’uso di dati provenienti in particolare dai servizi Copernicus, Galileo ed EGNOS. L’edizione italiana dell’evento è organizzato da ComoNExT, in partenariato con Aerospace Cluster, Uninsubria, LIUC, Politecnico di Milano e Confindustria Como. Sarà possibile partecipare anche a distanza.