Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Premio Lombardia è Ricerca

09/03/2023

Premio Lombardia è Ricerca: come candidare un modello di medicina innovativa

Fino al 31/5. Chi può proporre la scoperta ritenuta più significativa in ambito cura o prevenzione

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

Sei un ricercatore presente nel database Scopus, con un H-Index pari almeno a 10?

Fino al 31 maggio puoi partecipare al Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca”, e segnalare la ricerca scientifica che ritieni più rilevante sul tema “Modelli innovativi di cura, terapia e prevenzione”.

Il Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca” promosso da Regione Lombardia assegna infatti ogni anno 1 milione di euro a una scoperta di grande impatto nell’ambito delle Life Sciences: per questa sesta edizione, il tema è appunto quello dei Modelli innovativi lungo tutta la filiera medica, dalla prevenzione alla cura.

Il Premio come sempre non ammette autocandidature: si possono segnalare scoperte e lavori di uno o più altri ricercatori in attività, fino a un massimo di tre (nel caso di più autori) per la medesima scoperta scientifica.

Se vuoi candidare la scoperta scientifica che ritieni più significativa e di impatto sul tema prescelto, compila il form dedicato nella pagina web del Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca” - edizione 2023.

Nella stessa pagina trovi il dettaglio delle aree di ricerca ammesse per l’edizione 2023 - tra cui rientrano per esempio terapie geniche e/o cellularimedicina rigenerativatecnologie omiche e digitali a supporto delle cure - e il Regolamento del Premio 2023.

Tutte le candidature segnalate saranno poi valutate da una Giuria internazionale di 15 top scientists, selezionati tra quelli con il più alto H-index in ciascuna delle aree più rilevanti per il tema dell’edizione in corso.

Il Premio verrà consegnato al vincitore (o ai vincitori) nel corso della Giornata della Ricerca, l’evento pubblico promosso da Regione Lombardia e Fondazione Umberto Veronesi per valorizzare l’impatto sociale di ricerca e innovazione, in programma il prossimo 8 novembre al Teatro alla Scala di Milano.

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto