Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Notizie SIS - sostenibilità SIS - internazionalizzazione

10/03/2025

Opportunità per energie rinnovabili in Giappone con il progetto europeo EUBusinessHUB

Missione d'affari gratuita dal 15 al 19 Settembre 2025 a Tokyo

Valeria Centinaro

Valeria Centinaro

Il programma EU Business Hub, finanziato dalla Commissione Europea, supporta le imprese europee nei settori green, digital e healthcare nell’accesso ai mercati di Giappone e Corea del Sud attraverso 20 missioni imprenditoriali gratuite previste tra il 2024 e il 2027.

La prossima missione, la Smart Energy Week Autumn 2025, si terrà a Tokyo (Makuhari Messe) dal 15 al 19 settembre 2025 e coinvolgerà 50 PMI e start-up europee attive nelle energie rinnovabili e tecnologie sostenibili.

Le aziende selezionate beneficeranno di:

  • Incontri B2B pre-organizzati con imprese giapponesi
  • Briefing settoriali con approfondimenti sul mercato e le opportunità di business
  • Supporto culturale e linguistico, inclusi interpretariato e traduzioni
  • Contributo fino a €1000 per il soggiorno di quattro notti in hotel (Hotel a Makuhari, Hotel The Manhattan)
  • Copertura della quota di iscrizione, ingresso e stand alla fiera Smart Energy Week
  • Voucher fino a €1000 per servizi extra, come traduzioni, consulenza legale e stampa

Il Giappone rappresenta un mercato strategico per le energie rinnovabili, con investimenti in crescita (CAGR 7,1%, valore 2022: €34,7 miliardi). Questa missione offrirà alle imprese europee un accesso privilegiato a un ecosistema avanzato per innovazione e transizione energetica.

Promos Italia è partner del progetto con il compito di supportare le imprese italiane interessate, offrendo assistenza nelle fasi di candidatura e orientamento.

Candidature aperte fino al 6 giugno 2025.
Per info e iscrizioni: EU Business Hub
Contatti: cluster6@eubusinesshub.eu

Nessun allegato selezionato.
ECO-INDUSTRIA
Sistemi manifatturieri per la sostenibilità ambientale
MOBILITA' SOSTENIBILE
PRODUZIONE INDUSTRIALE; TECNOLOGIE DEI MATERIALI E TRASPORTI
ENERGIA
PROTEZIONE DELL'UOMO E DELL'AMBIENTE