Barcellona cerca nuove soluzioni di mobilità innovativa, green e smart da implementare in città. Per questo Barcelona Innova Lab Mobility (BILM) - un’iniziativa guidata dall’Area Mobilità del Comune di Barcellona, con il supporto di BIT Habitat e Fira di Barcellona - ha lanciato una nuova Challenge, con l’obiettivo di raccogliere proposte innovative.
Fino al 24 marzo 2025, allora, è aperta la terza Call BILM, focalizzata su un aspetto specifico, quello della mobilità urbana come responsabile di circa l’85% dell’inquinamento acustico di Barcellona.
Su questo fronte infatti Comune dispone già di alcuni dati, ma ha bisogno di implementare la raccolta e l’analisi di questi segnali per ottimizzare la gestione della mobilità cittadina e migliorare la qualità acustica della vita nella metropoli.
I requisiti sollecitati
Le soluzioni innovative e i test pilota presentati alla Challenge #3 BILM dovranno:
- integrare tecnologie e metodologie innovative;
- fornire risultati concreti e misurabili, con benefici a lungo termine;
- essere realizzabili in massimo 18 mesi dall’implementazione;
- essere applicabili a veicoli o infrastrutture urbane, e dunque in grado di integrarsi con il sistema di mobilità della città.
I vantaggi
Ogni proposta selezionata potrà ricevere un grant da 100 mila euro. Oltre alla possibilità di testare la propria soluzione innovativa in un ambiente reale, quello del traffico cittadino di Barcellona, con un impatto misurabile e verificabile.
Scopri la sfida su Open Challenge
La terza Call BILM è tra quelle presentate nella sezione Open Challenge di questa piattaforma, dedicata all’incontro tra domanda e offerta di innovazione sul territorio.
Per saperne di più e partecipare, vai alle sfide internazionali aperte e seleziona quella di Barcelona Innova Lab Mobility.