Verrà aperta una nuova finestra
Vedi tutte
Cloud, "as a Service", E-health

Pubblicato il 28/04/2022

Aut-Click

Autonomie nell’Autismo con un Click!


Aut-Click è una piattaforma web multimediale che non necessita di alcun supporto in locale in quanto l’accesso avviene attraverso un semplice login. Mette in comunicazione operatori, utenti e famigliari con un sistema di audio video e con la possibilità di effettuare attività e training abilitativi da remoto; permette all’operatore e all’amministratore di effettuare la programmazione, progettazione e verifica degli interventi oltre che ad una analisi complessiva dei dati raccolti.

LA TELEASSISTENZA diventa risorsa per ridurre le distanze, favorire la generalizzazione degli apprendimenti e Migliorare la Qualità della Vita delle persone con disabilità intellettiva e autismo (PcDI/A). In particolare può essere utilizzata per: • La definizione delle routine quotidiane e la generalizzazione degli apprendimenti avvenuti in contesto protetto: centri socio riabilitativi, scuola, centri educativi, gruppo appartamento e servizi per la domiciliarità. • Tutoraggio nei percorsi di vita indipendente o sul lavoro; • l’ottimizzazione delle risorse con l’attivazione di servizi durante orari non convenzionali di servizio, per il sostegno in progetti dove non è indispensabile la presenza fisica dell’educatore, il sostegno a più PcDI/A e loro famiglie al domicilio con l’impiego di una sola figura educativa, ecc.. • per il supporto alle famiglie in momenti di particolare difficoltà, attraverso incontri dedicati anche con più famiglie contemporaneamente; • per la formazione dei famigliari all’utilizzo anche a domicilio degli strumenti di comunicazione personalizzati utilizzati nei contesti educativi istituzionali; • mantenimento dei rapporti amicali e di socializzazione; • per il sostegno nelle attività di tempo libero e riduzione del disagio causato dall’isolamento. L’utilizzo di AUT-CLICK nei diversi contesti educativi, centri, scuola, progetti di vita indipendente permette una costante formazione e aggiornamento delle equipe utilizzatrici attraverso la Biblioteca Multimediale che sarà popolata oltre che dalle attività specifiche (classificazione, riordino delle sequenze, scrittura, lettura, calcolo, ecc..), da svolgere durante gli incontri online, anche da linee guida, raccomandazioni, indicazioni metodologiche, progetti di attività, sempre consultabili e aggiornati, in un’ottica di condivisione e diffusione costante di buone prassi metodologiche. La piattaforma può essere distribuita a più soggetti utilizzatori che a loro volta potranno gestire le loro attività interne con diversi livelli di accesso: • AMMINISTRATORE MULTISERVIZIO - Utenza che gestisce uno o più centri, con permessi globali sulla gestione di unità di servizio, operatori, utenti e famigliari. • AMMINISTRATORE DI UNITA’ - Utenza che per uno o più unità di servizio associa gli operatori agli utenti e famigliari. • OPERATORE - Associato ad utenti e famigliari coordina e svolge gli incontri ed è a disposizione per il tutoraggio online. La piattaforma Aut click è una piattaforma cloud ready, grazie all’utilizzo delle tecnologie web e web RTC per gli strumenti di video conferenza non necessita di nessuna installazione sui client degli utenti finali. Meccanismi di sync “client to client” consentono di visualizzare le lavagne virtuali tra utenti (anche assistiti dai familiari) e operatori garantendo un’assistenza continua durante lo svolgimento delle attività riabilitative. L’architettura scalabile, multilayer consente di collocare Aut-click come piattaforma multicentro e multi servizio senza limiti di utilizzo.

Link pagina approfondimento: https://www.youtube.com/watch?v=H7rzc3MtTKE&t=149s

CONDIVIDI