Verrà aperta una nuova finestra
Vedi tutte

Pubblicato il 18/10/2022

E-Mixing System

Energia green in autoconsumo, semplice e immediata


E-Mixing System è una soluzione circuitale che mira a rendere più semplice ed immediato l'utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili. Essa può essere facilmente implementata in un qualsiasi impianto: dopo essere stata collegata a monte del contatore, essa, in completa autonomia, miscela l’energia prodotta dalla fonte rinnovabile con quella fossile, attuando in questo modo un risparmio energetico e ambientale.

E-Mixing System è un sistema smart brevettato che, oltre a fungere da Energy Manager e restituire i dati di consumo in tempo reale, è capace di ridurre i consumi energetici e di evitare sia gli aspetti burocratici che le lungaggini tipiche del settore. La realizzazione di questo sistema è semplice: collegando al proprio impianto elettrico uno tra i dispositivi di nostra produzione, il quale verrà scelto sulla base delle proprie esigenze, esso andrà autonomamente a prelevare tutta l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici e, se necessario, a “miscelarla” con l’energia proveniente dalla rete elettrica. Nello specifico, i dispositivi sopracitati da noi messi appunti e che ad oggi vanno ad implementare la soluzione E-Mixing System sono: Energy Optimixer, integrabile all'interno di prodotti utilizzati nell'ambito “Smart City” al fine di renderli più amici dell’ambiente, MantiX, la colonnina che ricarica i sistemi di trasporto della E-Mobility, e Tiny Home System, realizzato per casette prefabbricate, eventi e come entry level per il settore domestico; ciascuno di essi è in grado di: mettere a disposizione i dati misurati, di consumo e di produzione, gestire i flussi energetici mediante l’utilizzo di algoritmi di controllo al loro interno installati e attivare carichi elettrici nel periodo di maggior produzione di energia rinnovabile ottimizzando in modo puntuale i consumi energetici senza mai penalizzare il confort. In conclusione, le modalità secondo cui i dati vengono trasmessi al server MQTT sono o quella del Wi-fi, nel caso la struttura ne sia dotata e ne abbia accesso, o tramite Bluetooth; tutti i dati saranno poi visibili tramite un’applicazione, al momento in via di sviluppo, che sarà disponibile per tablet, smartphone e pc.

Link pagina approfondimento: http://www.groenakkedis.com/

CONDIVIDI