Verrà aperta una nuova finestra
Vedi tutte
Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale (IA), Robotica

Pubblicato il 08/11/2022

DROMT for Monitoring

Software per automatizzare le operazioni con droni


Dromt dispone di software capaci di comunicare con i droni rendendoli intelligenti e autonomi nei movimenti e di analizzare e post processare le immagini/video ripresi. Features come l’elaborazione di modelli 3D, lo streaming live della scena sorvolata e il controllo remoto trovano naturale applicazione nell’ambito dei monitoraggi e nelle ispezioni in svariati settori, oltre che essere un valido supporto nella gestione delle emergenze.

La Piattaforma è pensata per diversi settori e applicazioni. Può essere personalizzata in base alle varie esigenze e si compone di:

Un software in grado di gestire e controllare sia il singolo drone che la flotta di droni, compatibile con i principali brand disponibili sul mercato. Esso permette, grazie ad un’applicazione con una interfaccia utente semplice e intuitiva, di impostare piani di volo in maniera veloce e funzionale eseguibili direttamente dalla piattaforma in cloud per effettuare operazioni di ripresa e monitoraggio delle aree desiderate in modo autonomo;

Un software di supporto agli operatori specializzati durante le operazioni critiche. Esso facilita il pilotaggio del drone sia attraverso funzionalità di movimento automatico predefinite, sia permettendo di controllare in modo diretto una flotta di droni da remoto con i medesimi comandi, gestendoli in modo sincronizzato. Di elevata utilità risulta essere lo streaming live della scena ripresa dal drone, per permettere a chi non è sul posto di avere una chiara comprensione della situazione (e.g. si pensi a catastrofi naturali e incendi) senza mettere in pericolo la propria vita.

Un software di analisi dati personalizzabile in base alle necessità del cliente che permette di raccogliere e analizzare immagini e video prodotti dal drone, fornendo in output analisi grafiche e statistiche del tipo di monitoraggio desiderato in base al campo di applicazione in cui è inserito il drone. È possibile creare modelli 3D e nuvole di punti dell’oggetto desiderato, si può analizzare il terreno tramite fotocamera termica ottenendo una fotografia dello stato di salute del campo oppure analizzare installazioni di pannelli fotovoltaici verificando, tramite strumentazione a bordo del drone, l’effettiva efficienza di ogni dispositivo. La declinazione di questi software nei diversi campi e settori di applicazione permette di apportare numerosi benefici sia a livello sociale che ambientale. Basti pensare al prezioso aiuto durante la ricerca di persone disperse dopo un grave incidente dato dalla possibilità di coprire una grande zona in poco tempo, il monitoraggio in tempo reale di incendi anche attraverso l’utilizzo di videocamere termiche montate su droni commerciali per dare un valido supporto alle autorità preposte alla sicurezza o il monitoraggio delle infrastrutture per evitare drastici incidenti strutturali. L’applicazione di questa tecnologia apporterà numerosi benefici anche in termini di efficientamento delle risorse tramite il controllo delle coltivazioni al fine di prevenire la perdita o il danneggiamento di ampie aree di raccolto, dando così la possibilità all’utilizzatore di agire in maniera circoscritta all’area che presenta problematiche ed usando solo le risorse strettamente necessarie in modo da ridurne gli sprechi.

Link pagina approfondimento: https://dromt.it/it/dromt4monitoring/

Immagine della Soluzione dal territorio
CONDIVIDI