Tecnologia - MENS – Mobile Environment Sensing
Pubblicato il 22/11/2022
MENS – Mobile Environment Sensing
Soluzione di Monitoraggio Ambientale
Con il progetto MENS Sirti diventa parte attiva nel contrasto ai problemi del clima e della qualità dell’aria. Attraverso la virtuosa collaborazione con la startup Sense Square, Sirti ha messo a valore la propria flotta aziendale come infrastruttura viaggiante per la raccolta di dati territoriali, limitando al minimo la tecnologia necessaria a coprire territori molto ampi e massimizzando al contempo la qualità e la quantità di dati raccolti.
I problemi del clima e della qualità dell'aria sono diventati una priorità sulla scena globale: sempre più parti del pianeta sono colpite da eventi cataclismatici con conseguenze devastanti e, allo stesso tempo, l’inquinamento sta avendo un effetto sempre più dannoso sulla salute e la qualità della vita delle persone. La combinazione di questi fenomeni ci obbligano a ripensare le città e il sistema produttivo del Paese in modo più sostenibile e resiliente. Il progetto MENS, nato da una challenge lanciata nell'ambito del programma di Corporate Intrapreneurship e Open Innovation di Sirti (Imprenditivity), si distingue per il modello operativo circolare che prevede la trasformazione della flotta aziendale Sirti in una vera e propria infrastruttura viaggiante per la raccolta di dati territoriali georeferenziati (condizioni meteorologiche, parametri ambientali, qualità dell’aria, condizioni stradali, etc). Grazie alla collaborazione con la startup Sense Square, Sirti si è dedicata al monitoraggio ambientale facendo leva sulle competenze specialistiche e le capacità operative della propria squadra di co-innovazione, per dare vita ad un progetto in grado di fornire informazioni capillari e sempre aggiornate riguardo l’ambiente e l’aria. Mens è un progetto di frontiera atto a valorizzare infrastrutture esistenti, trasformando flotte di veicoli, edifici, arredo urbano in sorgenti smart di dati territoriali. Le informazioni vengono geolocalizzate e interpolate in una logica multisorgente che mette a sistema satelliti, agenzie governative, centri di ricerca, startup. Mens punta a creare una piattaforma poliedrica, resiliente e scalabile ad alta risoluzione spaziale (R = 1