Tecnologia - Positive Food
Pubblicato il 17/07/2023
Positive Food
etichetta per la sostenibilità del cibo
Positive Food nasce per fornire ai consumatori informazioni che consentano di compiere scelte alimentari consapevoli, sane e sostenibili. Il progetto si propone di fornire un’etichetta alimentare basata su indicatori che vanno oltre il solo valore nutrizionale, restituendo un punteggio complessivo multifattoriale fatto anche di aspetti economici, sociali e ambientali.
Positive Food sostiene la creazione di un nuovo modello di certificazione volontaria che fornisca al consumatore una valutazione sintetica, ma completa, della sostenibilità dei prodotti. L’etichetta di Positive Food si basa su un sistema di punteggio di quattro indici fondamentali per un prodotto alimentare: l’ambiente, le persone, la filiera e i nutrienti. E’ un progetto nato nel 2022 grazie al contributo di Milan Center for Food Law and Policy, centro di documentazione e studio sulle norme e sulle politiche pubbliche in materia di nutrizione che sviluppa attività di ricerca, formazione, divulgazione e advocacy in materia di innovazione tecnologia, giuridica e sostenibile. Il tutto, coniugando l’eccellenza accademica e la ricerca di base grazie al supporto dell’Università Statale di Milano. L’obiettivo è quello di aprire la strada a un cambiamento nelle politiche riguardanti la tutela dei prodotti agroalimentari Made in Italy, attraverso iniziative di advocacy e dialogo, per lo sviluppo di un nuovo sistema olistico di etichettatura degli alimenti, capace di trasferire tutto il valore di un prodotto al di là dei suoi parametri nutrizionali.
Link pagina approfondimento: https://www.positivefood.net/il-progetto/