Verrà aperta una nuova finestra
Vedi tutte
Internet of Things (IoT)

Pubblicato il 18/10/2021

Sensore di livello IoT

Rilevatore livello di saturazione per contenitori


Il sensore "Kobra" di Optimon consente di attivare molteplici servizi in ambito IoT o industria 4.0 come ad esempio lettura di livello, tracking, interazioni uomo/oggetto.
Un caso d'uso concreto del sensore di livello è per il monitoraggio del livello di saturazione dei cassonetti destinati alla raccolta rifiuti, indipendentemente dalla frazione di rifiuto a cui gli stessi sono destinati, dal materiale costruttivo del cassonetto, da fattori di forma e dimensione.

Il sensore di livello "Kobra" di Optimon consente di condividere dati a breve e/o lunga distanza grazie ai moduli di comunicazione che incorpora, questi ad esempio possono essere: Bluetooth, NB-IoT, 2G, LoraWAN, Sigfox, NFC.
Le particolari reti di comunicazione attraverso cui il sensore invia i suoi dati consentono alla batteria di durare per diversi anni in funzione dell'applicazione attivata.
L'integrazione con ulteriori periferiche esterne o l'integrazione in sistemi più complessi è una peculiarità di tutti i prodotti Optimon.
Un caso d'uso concreto del sensore di livello è nel waste management, per il monitoraggio del livello di saturazione dei cassonetti destinati alla raccolta rifiuti, indipendentemente dalla frazione di rifiuto a cui gli stessi sono destinati, dal materiale costruttivo del cassonetto, da fattori di forma e dimensione.
Ad oggi in questo tipo di applicazione i nostri sensori vengono utilizzati con successo per il monitoraggio dei cassonetti destinati alla raccolta farmaci scaduti in oltre 20 comuni della provincia di Varese, cassonetti dedicati alla raccolta dell'abbigliamento usato in diversi progetti a livello nazionale e presto all'estero, nei cestini stradali e nei cassonetti destinati alla raccolta del vetro. Altri ulteriori casi specifici stanno per essere attivati.
Quello della raccolta rifiuti è solo un esempio applicativo, un altro caso è il monitoraggio delle scorte in aziende manifatturiere dove le ceste delle materie prime e dei semilavorati diventano "intelligenti" cioè in grado di fornire tracciabilità per le movimentazioni interne ed esterne al building e livello di riempimento.

Link pagina approfondimento: https://www.optimon.it/

Immagine della Soluzione dal territorio
CONDIVIDI