Verrà aperta una nuova finestra
Vedi tutte

Pubblicato il 22/12/2023

SAFER Smart Labels

Etichette intelligenti contro lo spreco alimentare


Le etichette intelligenti sviluppate da SAFER Smart Labels monitorano la freschezza degli alimenti proteici mediante il riconoscimento chimico dei marcatori di deterioramento volatili e comunicano agli utenti tramite transizioni di colore ben visibili e in tempo reale se i prodotti sono perfettamente freschi, se bisogna affrettarsi a consumarli o se invece vanno eliminati.

I casi di intossicazione alimentare sono ancora molto frequenti, soprattutto nel periodo estivo. Lo spreco alimentare post-vendita è anche uno spreco di denaro per il consumatore. Lo spreco alimentare in Europa ha un costo di circa 143 miliardi di euro all’anno e avviene per il 53% tra le mura domestiche Dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030 è uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU così come della strategia Farm to Fork per la sostenibilità alimentare proposta dalla Commissione europea. SAFER Smart Labels è una startup innovativa, creata da un team di ricerca del Dipartimento di Chimica dell'Università di Pavia, la cui mission aziendale è fornire uno strumento sicuro e affidabile per ridurre gli sprechi alimentari lungo tutta la filiera alimentare, dal produttore al consumatore, nel rispetto della qualità degli alimenti e della salute dei consumatori. SAFER Smart Labels ha sviluppato un’etichetta intelligente che, interagendo con l’atmosfera all’interno della confezione, cambia colore indicando il grado di freschezza dell’alimento. Le etichette intelligenti consentono il riconoscimento chimico e la detezione dei marker di degradazione, il monitoraggio in tempo reale dei livelli di freschezza dei cibi proteici e la loro segnalazione in tempo reale tramite lettura a occhio nudo o app. La nuova etichetta intelligente consente di rilevare se un alimento è fresco, se un prodotto può ancora essere mangiato previa cottura anche se ha superato la data di scadenza, oppure se non è più commestibile.

Link pagina approfondimento: https://www.safersmartlabels.com/

CONDIVIDI