Tecnologia - Themis
Pubblicato il 04/04/2024
Themis
Tracciatura dei processi su blockchain
Themis è un framework proprietario sviluppato in house per la tracciatura e la certificazione dei propri processi su blockchain. Themis semplifica la creazione, la ricerca, la consultazione e la verifica di informazioni strutturate e linkate, certificate tramite timestamping su blockchain Ethereum e compatibili (Polygon / Matic), Bitcoin ed altre ancora.
La digitalizzazione dei processi sta portando pubbliche amministrazioni, privati e società ad ottimizzare i propri processi gestionali attraverso le moderne tecnologie digitali. L'uso sempre più massiccio di queste tecnologie, porta individui ed aziende a riconoscere sempre più l'importanza di un'identità digitale legata a prodotti, processi, persone ed aziende. Il progetto che AB Innovation Consulting sta portando avanti, si rivolge alle aziende che intendono tracciare i propri processi aziendali e che vogliano ridurre lo spreco energetico da sovraproduzione. Si inserisce nell’ambito della creazione di digital identity integrata registrata sulla blockchain attraverso un NFT che, al suo interno, contenga i dati dimostranti la proprietà del bene ed il relativo contratto, il tracciamento del bene e le quantità di bene prodotte e vendute. L'ingegnerizzazione di questi dati permetterà quindi di sviluppare un piano di produzione e di vendita in grado di ridurre notevolmente lo spreco di risorse a causa della sovraproduzione. Abbiamo, dunque, sviluppato un software basato su blockchain in grado di integrarsi sia all’interno di processi aziendali strutturati per migliorarne le performance e certificarne i dati. Attraverso il tracciamento di prodotti e processi produttivi sulla blockchain e consultabili tramite le chiavi d'accesso in NFT, il software permette la gestione sicura dei processi produttivi, tutelando la filiera e gli attori che la compongono, permettendo al contempo di tener traccia dei materiali, delle azioni di trasformazione e trasporto logistico relative al prodotto e a chi le ha eseguite. Il nostro sistema blockchain/NFT permette da una parte la digitalizzazione dei processi produttivi al fine di renderli più standardizzati, sicuri e sostenibili a livello economico, sociale ed ambientale, dall'altra migliora la sicurezza del prodotto nelle mani del cliente e dell'utente finale che sarà in grado di verificare la storia del bene e di dimostrarne la proprietà. Il processo verrà applicato dapprima a beni digitali, per essere successivamente applicato ai più diversi sistemi produttivi pubblici e privati. Spesso, quando si parla di blockchain, non la si associa all'eco-sostenibilità, tuttavia, il nostro software proprietario è basato sulla blockchain di Polygon e si approccerà alla rete Ethereum non appena verrà completato il Merge. Questa è in grado di ridurre di oltre il 99% le emissioni di CO2 rispetto ai sistemi finora conosciuti. Lo sviluppo del progetto Themis 2.0 rappresenta un miglioramento dei sistemi di sicurezza relativi ai processi aziendali. Questo in quanto il nostro progetto sfrutta i principi della Cybersecurity, ossia la sicurezza crittografica utilizzata per proteggere i dati all'interno della blockchain, consentendo solo a coloro che possiedono le chiavi di crittografia corrette di accedere e modificare le informazioni garantendo così l'integrità e la confidenzialità dei dati immagazzinati sulla blockchain, per certificare le fasi di produzione, stoccaggio, trasporto e vendita del prodotto. Tutto ciò permette quindi di tracciare, in un unico certificato decentralizzato, ogni momento del ciclo di vita del prodotto, a partire dalla sua nascita e fino al suo ingresso e sviluppo sul mercato. Tutto questo garantisce una maggiore affidabilità sul prodotto perché permette di analizzare in maniera più trasparente e sicuro ciò che effettivamente viene introdotto sul mercato. Attraverso la tecnologia della blockchain viene integrato un sistema di calcolo in grado di generare previsioni a breve-medio termine sulle quantità vendute. Questo permette di confrontare più agevolmente i dati, dando anche l'opportunità all'azienda di regolare le quantità prodotte per ridurre lo spreco di materie prime, di energia elettrica e consequenzialmente di ridurre lo stoccaggio di merci deperibili e/o riducendo i costi di magazzinaggio delle imprese del settore produttivo. Il progetto Themis 2.0 costituisce quindi una soluzione di Business Continuity che permette la sussistenza di aziende con ridotte capacità produttive garantendo una migliore gestione degli approvvigionamenti così come dei canali di distribuzione e vendita. Il valore aggiunto di Themis 2.0, rispetto ai competitor Blockchain/NFT, è costituito da un processo semplificato ed opposto all'approccio criptico delle altre proposte. La piattaforma permette di essere integrata con i software gestionali, può quindi essere facilmente applicabile a contesti industriali.
Link pagina approfondimento: https://www.abinnovationconsulting.com/sviluppo-progetti-blockchain-e-nft/