Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia
Notizie

25/01/2021

Biotech, il 29/1 scopri business innovativi al BioInItaly Roadshow 2021

Li presentano Cluster LGCA e Consorzio Italbiotec. Fino al 7/2 le candidature alla Call

Redazione Open Innovation

Redazione Open Innovation

È aperta la call “BioInItaly Investment Forum & Intesa San Paolo Start-up Initiative”, che da tempo seleziona le più promettenti startup in ambito biotech permettendo loro di presentare la propria soluzione al Bioinitaly Investment Forum a investitori, aziende e operatori dell’ecosistema dell'innovazione.

Parte integrante di questo percorso è il BioInItaly National Roadshow 2021: una tappa è prevista per il 29 gennaio a Milano, ospitata da Lombardy Green Chemistry Association e dal Consorzio Italbiotec, in collaborazione con Assobiotec/Federchimica, Intesa SanPaolo Innovation Center e Cluster Spring.

L’evento digitale è aperto a imprese e ricercatori del settore della Bioeconomia circolare, e riunisce startup innovative in cerca di capitali e investitori di tutto il mondo: le imprese selezionate da una giuria di esperti accederanno a un percorso di coaching e di accelerazione, potenziando sinergie con Venture Capital.

I modelli e le applicazioni

La tappa milanese si apre a modelli di business innovativi e circolari provenienti dall’ecosistema di innovazione del Cluster Lombardo della Chimica Verde e dal Consorzio Italbiotec, primo ente no-profit italiano nel settore delle biotecnologie industriali nato per accelerare l’innovazione.

Biomateriali innovativi per applicazioni nel settore fashion, textile, automotive, applicazioni industriali bio-based per il trattamento dell’inquinamento, fino alla valorizzazione di biomasse per applicazioni energetiche e biofuel: ecco alcuni dei temi dei modelli di business della Tappa milanese.

Per partecipare occorre iscriversi su EventBrite a questo link.

Il programma della tappa milanese

11.00: saluti Introduttivi

11.15: presentazione dei modelli di business

Francesco Merlino, Founder & CEO Vegea Textile Srl

Cosimo Masini, CEO DND Biotech Srl

Lorenzo Avello, Founder & CEO Planeta Renewables Srl

Maurizio Bettiga, Lombardy Green Chemistry Association

12.30| Conclusioni

L’evento e la call BioInItaly 2021

BioInItaly, investment forum di riferimento itlaiano per i settori delle biotecnologie e del Life Science nato nel 2008, quest’anno si terrà l’8 aprile.

Dal suo lancio, l’evento leader in Italia per l’innovazione biotech ha contribuito ad attrarre investimenti per oltre 43 milioni di euro per 15 startup innovative.

Nel corso degli anni il progetto ha inoltre selezionato e formato più di 130 startup finaliste, mettendole in contatto con 1.600 aziende e investitori.

Le candidature per la call 2021 sono aperte fino al 7 febbraio e possono essere presentate a questo link.

 

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto