callhub poster

SMART&Touch-ID: l’HUB per la creazione di sistemi riabilitativi innovativi-SMART, connessi a bisogni e territorio-Touch, individualizzati-ID e sostenibili

  • Abstract

    La mission di SMART&Touch-ID è di rafforzare la dimensione del care riabilitativo entro il paradigma del “Technology-Enabled Smart Healthcare” nel territorio e a domicilio, fornendo nuovi modelli e soluzioni individualizzate. Tale mission si concretizza nell’obiettivo di creare un HUB di riabilitazione, un incubatore tecnologico e aggregatore di competenze e professionalità che supporti l’intero processo di innovazione e di sviluppo di nuove tecnologie: lo SMART&Touch-ID. Il progetto “SMART&Touch-ID” promuove, infatti, le attività di un HUB territoriale virtuoso al servizio del paziente-cittadino per la creazione e validazione di percorsi di cura per le malattie croniche non trasmissibili (NCD, Non-Communicable Diseases) che utilizzino tecnologie abilitanti (SMART) per rispondere ai bisogni di benessere (Touch) e di personalizzazione delle cure (ID).

  • Descrizione

    SMART&Touch prevede la creazione di nuovi modelli di care orientati al benessere e di reti di continuità di cura, che porteranno non solo a rispondere ai bisogni del cittadino ma anche a creare sinergie virtuose tra cittadini, specialisti, medici, pubbliche amministrazioni e comparto industriale nella definizione circolare positiva di bisogni, requisiti funzionali, tecnologie abilitanti e sostenibilità. L’utilizzo delle tecnologie smart è finalizzato a integrare la cura del paziente-cittadino nel suo contesto di vita e nel territorio in cui vive. Le tecnologie innovative saranno, quindi, al servizio del bisogno sociale in una presa in carico continuativa del paziente-cittadino, per potenziarne il benessere e la salute mentale. L’HUB si propone, inoltre, di valutare l’efficacia e la sostenibilità dei modelli di cura implementati con rigorosi processi di misurazione di outcome clinici e gestionali, secondo il paradigma “from volume-to value”. Questo comporterà una valutazione dell’impatto dell’utilizzo della tecnologia abilitante non solo in termini di sostenibilità economica ma anche di efficacia e di impatto positivo sulla risposta al bisogno. Ancorato ai principi di Ricerca e Innovazione Responsabile (RRI), SMART&Touch-ID si propone di colmare il gap tra organismi scientifici e società.

  • Approfondimento tecnico
  • Highlight
  • Impatto territoriale
  • Impatto S3
  • Ambito europeo
LOGO DEL PROGETTO
  • SMART&Touch-ID: l’HUB per la creazione di sistemi riabilitativi innovativi-SMART, connessi a bisogni e territorio-Touch, individualizzati-ID e sostenibili

  • Acronimo
    SMART&Touch-ID
  • Ecosistemi
    • Salute e life science
  • Numero componenti team
    89
  • Keyword
    Salute, medicina personalizzata, malattie croniche, care domiciliare, sostenibilità, benessere, paziente-cittadino, nuove tecnologie, digital technology, IoT, applied games, realtà aumentata, realtà virtuale
  • Valore economico progetto
    6.647.699,00 €

    Valore economico finanziamento
    2.914.253,54 €
  • Partner
    - ASTIR S.R.L. - UNIVERSITÀ' CARLO CATTANEO - LIUC - ETT S.P.A. - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA - ENTE MORALE PROVINCIA LOMBARDO VENETA DELL’ORDINE OSPEDALIERO DI S.GIOVANNI DI DIO - FATEBENEFRATELLI - OPEN LAB S.R.L.

    Capofila
    Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
CONDIVIDI