-
Open Scuola - Approfondimenti
Edilizia scolastica, alla Lombardia 207 milioni di euro: ecco gli interventi
Per manutenzione ed efficienza energetica. Il focus di Cruscotto Lombardia - Polis di Diego Medagli
di Redazione Open Innovation | 18/11/2021
Nuovi fondi per la manutenzione e l’efficientamento energetico delle scuole lombarde. La buona notizia arriva da due diversi decreti, che nel complesso assegnano alla Regione Lombardia circa 207 milioni di euro.
Vediamoli nel dettaglio grazie al Focus realizzato il 12 novembre nel n.41 di Cruscotto Lombardia, uno degli strumenti messi in campo da PoliS-Lombardia, l’Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia: ogni settimana, il Cruscotto riporta i dati e contenuti significativi - riferiti alla Lombardia - più recenti, sia prodotti sia elaborati dall’Istituto.
Il D.M del 23 giugno 2021 n.192 pubblicato dal Ministero dell’istruzione distribuisce 500 milioni di euro tra le Regioni (stanziati dalla legge n.178 del 30 dicembre 2020 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale triennale 2021-2023”) per finanziare interventi di edilizia scolastica.
Il termine entro il quale devono essere affidati i lavori è così distinto: per gli interventi il cui importo lavori è inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria, entro e non oltre il 30 giugno 2022, per gli interventi di nuova costruzione o di importo pari o superiore alla soglia di rilevanza comunitaria entro e non oltre il 31 dicembre 2022.
Gli enti locali dovranno rispettare, inoltre, i termini intermedi di avvio lavori e di conclusione degli stessi definiti nelle linee guida del dl 31 maggio 2021 n.77.
Gli interventi del decreto sono inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dunque non saranno ammesse proroghe rispetto ai termini indicati. Dei 500 milioni di euro stanziati dal decreto, alla Regione Lombardia vengono assegnati nel complesso 66.394.934,70 € - la cifra più alta tra le regioni italiane - per il finanziamento di 41 interventi, distribuiti nelle Province di Sondrio, Mantova, Cremona, Brescia, Bergamo, Milano, Lecco, Varese, Monza Brianza, Pavia.
Gli interventi finanziati si dividono in quattro tipologie:
- adeguamento sismico e nuova costruzioneper sostituzione degli edifici esistenti, nel caso in cui l’adeguamento sismico non sia conveniente;
- B) interventi finalizzati all’ottenimento del certificato di agibilitàdelle strutture;
- C) interventi finalizzati all’adeguamento dell’edificio scolastico alla normativa antincendio,previa verifica statica e dinamicadell’edificio; D) ampliamenti e/o nuove costruzioni per soddisfare specifiche esigenze scolastiche.
Edifici più sostenibili
È stato pubblicato inoltre dallo stesso Ministero il decreto 15 luglio 2021, n.217 di approvazione degli interventi per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di Città metropolitane, province ed enti di decentramento regionale.
Per il territorio lombardo ci sono in tutto un totale di 141.351.659,84 milioni di euro.
Anche in questo caso, gli interventi sono inclusi nel PNRR, dunque, non sono ammesse proroghe dei termini individuati.
Gli enti locali coinvolti sono i seguenti: Città Metropolitana di Milano e Province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.
Di seguito, il dettaglio provinciale degli interventi (che comprendono le seguenti tipologie manutenzione straordinaria, nuova costruzione, messa in sicurezza e adeguamento antincendio, normativo e sismico):
Tabella 1: Interventi approvati e finanziati in Regione Lombardia dal D.M n.217 del 15 luglio 2021
Ente locale |
Importo di fin. richiesto |
Città metropolitana di Milano |
39.062.067,22 |
Provincia di Bergamo |
15.972.335,28 |
Provincia di Brescia |
20.374.628,00 |
Provincia di Como |
6.864.000,00 |
Provincia di Cremona |
7.226.885,65 |
Provincia di Lecco |
4.978.424,79 |
Provincia di Lodi |
3.348.636,60 |
Provincia di Mantova |
6.411.716,40 |
Provincia di Monza e della Brianza |
11.513.602,33 |
Provincia di Pavia |
7.329.659,56 |
Provincia di Sondrio |
4.427.074,14 |
Provincia di Varese |
13.842.629,00 |
|
141.351.659,84 |
Tabella 2: Interventi approvati e finanziati in Lombardia dal D.M n.192 del 23 giugno 2021
Provincia |
Ente locale beneficiario |
Importo |
Sondrio |
Comune di Sondrio |
922.611,04 |
Comune di Teglio |
550.000,00 |
|
Comune di Cosio Valtellino |
800.000,00 |
|
Comune di Rasura |
240.000,00 |
|
Comune di Traona |
320.000,00 |
|
Provincia di Sondrio |
743.789,26 |
|
Mantova |
Comune di Marmirolo |
560.000,00 |
Comune di San Giorgio Bigarello |
280.000,00 |
|
Provincia di Mantova |
868.113,77 |
|
Cremona |
Unione Terrae Fluminis |
1.200.000,00 |
Comune di Cremona |
2.789.600,00 |
|
Comune di Cremona |
2.016.000,00 |
|
Comune di Mariano Comense |
1.751.600,00 |
|
Comune di Casalmaggiore |
280.000,00 |
|
Provincia di Cremona |
878.570.97,00 |
|
Brescia |
Comune di Sarezzo |
8.000.000,00 |
Unione Alta Val Trompia |
172.073,98 |
|
Comune di Esine |
984.000,00 |
|
Comune di Lumezzane |
5.120.000,00 |
|
Comune di Rezzato |
2.018.000,00 |
|
Comune di Sirmione |
712.000,00 |
|
Bergamo |
Comune di San Pellegrino Terme |
508.000,00 |
Comune di Treviglio |
1.200.000,00 |
|
Comune di Costa Volpino |
4.080.000,00 |
|
Comune di Bonate Sotto |
4.139.614,87 |
|
Provincia di Bergamo |
1.825.528,73 |
|
Milano |
Comune di Milano |
10.000.000,00 |
Città Metropolitana di Milano |
2.000.000,00 |
|
Città Metropolitana di Milano |
1.970.417,00 |
|
Lecco |
Comune di Cesane Brianza |
616.000,00 |
Varese |
Comune di Travedona-Monate |
1.200.000,00 |
Comune di Leggiuno |
408.000,00 |
|
Provincia di Varese |
1.543.182,27 |
|
Monza e Brianza |
Comune di Renate |
1.016.880,00 |
Provincia di Monza e Brianza |
1.401.431,08 |
|
Pavia |
Comune di Retorbido |
396.331,00 |
Comune di Rea |
119.847,21 |
|
Provincia di Pavia |
990.114,46 |
|
Como |
Provincia di Como |
800.000,00 |
Provincia di Como |
191.276,38 |
|
Lodi |
Provincia di Lodi |
721.712,94 |
TOTALE |
|
66.334.697,06 |
Fonte: Ministero dell’Istruzione (MIUR), Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
Link alle fonti: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-192-del-23-giugno-2021 https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-217-del-15-luglio-2021 https://www.anci.it/pubblicati-i-decreti-che-assegnano-oltre-1-600-milioni-per-interventi-di-edilizia scolastica/
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation