-
Platform
Nato a Milano “Made”: Competence Center per la Digital Transition delle PMI
Nel polo Bovisa del PoliMi una fabbrica didattica con con 20 dimostratori di tecnologie 4.0
di Redazione Open Innovation | 24/12/2020
Da dicembre è del tutto operativo MADE, il Competence Center Industria 4.0 che ha aperto le porte della propria 'fabbrica didattica' di 2.500 metri quadrati in Bovisa, a Milano. Nato dalla sinergia di 48 partner, con un investimento di 22 milioni di euro e con il supporto del ministero per lo Sviluppo Economico, come ha sottolineato il presidente Marco Taisch nel giorno dell’inaugurazione “MADE farà della propria sede una vera e propria 'Fabbrica digitale e sostenibile', una piattaforma di risorse per far entrare le PMI italiane a contatto con le tecnologie 4.0, aiutarle e sostenerle lungo il percorso della transazione tecnologica”.
Grazie a MADE in un unico luogo fisico sarà possibile sperimentare l’intero spettro delle tecnologie 4.0: dalla progettazione virtuale alla logistica interna, passando per robotica, qualità/tracciabilità, manutenzione predittiva, manifattura additiva e applicazioni IoT. Lo spazio è suddiviso in sei aree di competenza, integrate e interconnesse tra loro, in cui sono accorpati 20 dimostratori, ciascuno dedicato a una particolare tecnologia 4.0.
Lo scopo principale del Competence Center del Politecnico di Milano è l’agevolazione del trasferimento tecnologico e di competenze, sfruttando manager e tecnici delle aziende partner per formare le imprese clienti e i loro addetti nell’adozione e nella corretta implementazione delle strategie e delle tecnologie applicative 4.0. MADE non è solo uno strumento di rilancio economico per il Paese, ma anche un simbolo di come anche nei difficili mesi di pandemia il mondo dell’innovazione non si sia mai fermato.
.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation