-
Storie di innovazione
Lombardia Informatica: un hub strategico ed operativo
di Maurizio De Bartolo | 28/03/2017
Il ruolo della società in-house ICT, Lombardia Informatica, evolve e diventa un punto di riferimento sempre più importante e cruciale nel processo di trasformazione digitale dell’intero territorio lombardo, sia pubblico che privato.
La società in-house, da società di sviluppo software ha cambiato identità con un ruolo di system integrator pubblico e di provider di servizi digitali con un importante ruolo di coordinamento di governo della domanda e di responsabilità dell’offerta. Fine ultimo: l’attuazione delle politiche regionali nell’interesse primario dei cittadini.
In un contesto sempre più dinamico e sempre più digitale è necessario innescare un cambiamento culturale nell’azione della Pubblica Amministrazione; per questo motivo la società in-house sta per varare, in accordo con Regione Lombardia, un piano industriale e un nuova organizzazione, funzionale alla sua attuazione.
Obiettivi sono la promozione della competitività del tessuto economico lombardo, la crescita occupazionale e lo sviluppo delle nuove professioni “knowledge intensive” attraverso una evoluzione di Lombardia Informatica che la porti a diventare una data company pubblica.
Affinché il cambiamento e la trasformazione digitale sia realizzabile, è prevista l’introduzione di nuove strutture e competenze focalizzate sulla strategia digitale, sui temi della innovazione tecnologica e di processo, sulla analisi dei dati e sulla comunicazione digitale.
Un primo atto di questo nuovo corso è rappresentato dalla collaborazione attiva e propositiva di Lombardia Informatica con i Sistemi Informativi di Regione Lombardia nella ideazione e costruzione del Piano Strategico 2017-2019 per la Regione Lombardia Digitale, in fase di prossima ufficializzazione.
Per approfondimenti: https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/soj-panebianco-una-nuova-dimensione-strategica-per-digitalizzare-il-territorio-lombardia-informatica/
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation