• Storie di innovazione

    Premio Marzotto: oltre 2 milioni di euro per creare nuovi imprenditori

    Candidature entro il 14 maggio per il percorso di sostegno alle PMI innovative e alle start up, in memoria di uno dei più importanti industriali del Novecento italiano

    di Redazione Open Innovation | 12/04/2018

Un riconoscimento per nuovi imprenditori e costruttori di futuro. Che siano in grado di far convivere innovazione, impresa e società, creando una sinergia concreta tra il mondo dell’innovazione e quello dell’industria italiani, con un orizzonte internazionale. Questa la mission del Premio Marzotto, giunto all’ottava edizione, che mette in palio oltre 2 milioni di euro tra premi in denaro e percorsi di affiancamento a sostegno dei più promettenti progetti imprenditoriali. Partner del Premio è anche Kilometrorosso, Parco Scientifico Tecnologico alle porte di Bergamo che ospita aziende, centri di ricerca, laboratori, attività di produzione high-tech e servizi all'innovazione.

A CHI SI RIVOLGE

La competizione è aperta fino al 14 maggio. Possono partecipare persone fisiche, team di progetto, startup e imprese già costituite, che abbiano una nuova idea imprenditoriale, in grado di generare una ricaduta economica e un impatto sociale positivo principalmente sul territorio italiano, con sede e base di sviluppo in Italia, ma con una capacità di crescita internazionale. Un percorso volto quindi a sostenere le PMI innovative e le start up in uno spirito di condivisione tra grandi aziende e giovani imprese innovative.

La finale si tiene il 22 novembre 2018 a Roma. La premiazione Network Incubatori e Parchi Scientifici e Tecnologici è il 28 giugno 2018 alla Microsoft House di Milano. La premiazione Premio Speciale Corporate Fast Track è invece il 25 ottobre 2018, presso Zambon | OpenZone, a Bresso, in provincia di Milano.

LA STORIA

Il Premio è ispirato alla figura di Gaetano Marzotto, imprenditore della manifattura lane ma anche mecenate attento a società, cultura e territorio. Voluto da Giannino Marzotto, il riconoscimento è una delle attività promosse da Associazione Progetto Marzotto che lo stesso Giannino ha fondato nel 2010, assieme alle figlie Cristiana, Maria Rosaria Gioia e Margherita, con Ferdinando Businaro, Amministratore delegato e Cristiano Seganfreddo, direttore generale.

Dal 2011 a oggi il Premio, con più di 5.000 application e 384 finalisti, ha elargito a startup italiane e innovatori oltre 8 milioni e mezzo di euro. Sono previsti più di 30 percorsi di affiancamento offerti dalla rete degli Incubatori e dei Parchi scientifici tecnologici affiliati, e diversi Premi Speciali promossi dalle Corporate partner.

Dal 2012 presidente dell’Associazione è stato Matteo Marzotto, che oggi ha lasciato il posto alla cugina Margherita e riveste il ruolo divicepresidente: “Quando sono stato chiamato a farmi interprete insieme alle cugine, a Ferdinando Businaro e a Cristiano Seganfreddo del Progetto ideato dallo zio Giannino ne sono stato onorato. Ho sempre guardato a lui e a nonno Gaetano come a un esempio, un riferimento a cui ispirarmi. Da allora ne è stata fatta di strada, il Premio è cresciuto, la piattaforma si è attivata insieme ai principali attori del sistema dell’innovazione italiano, e non solo. Un progetto avvincente che ci ha tutti molto appassionato e coinvolto in primis mia cugina Margherita, a cui sono felice di passare oggi il testimone, confermandole il mio incondizionato impegno e supporto anche per il futuro”.

Per partecipare, è possibile inviare la propria candidatura sul sito: www.premiogaetanomarzotto.it

CONDIVIDI
I nostri canali social