• Conversation image

    Trasformare il mondo in un racconto

    di Benedetta Scarpelli

Un ausilio indossabile per ipovedenti e non vedenti che permette di leggere testi e riconoscere persone: si tratta di una nuova tecnologia implementata dall'azienda Orcam (Israele e USA).

Composto da una smart camera collegabile agli occhiali, da un piccolo computer delle dimensioni di uno smart phone e un auricolare, Orcam converte in tempo reale informazioni visuali in informazioni verbali attraverso uno strumento di sintesi vocale.

Le situazioni quotidiane nelle quali può intervenire sono davvero molte: si pensi alla lettura di testi di dimensione ridotta, come ad esempio le date di scadenze e i bugiardini dei medicinali, oppure al riconoscimento degli ostacoli stradali, i nomi delle vie e dei numeri civici.

Nella versione più avanzata è anche in grado di riconoscere persone precedentemente memorizzate e suggerirne la posizione.

Visto la tecnologia impiegata, il prezzo però non è alla portata di tutti i 35mila non vedenti e ipovedenti italiani: si va infatti dai 2.900 € per la versione di base, fino ai 3.900€ per la versione più avanzata con il riconoscimento facciale.

 

Per maggiori info http://nova.ilsole24ore.com/esperienze/visione-artificiale-narrante/

I nostri canali social

1 comment

######## ########

11/08/2017 at 12:12

Gentile Benedetta, ti ringrazio per aver condiviso questo episodio di innovazione. L'ho trovato molto interessante, soprattutto per la sua grande utilità sociale, ed ho effettuato un brevissima ricerca in materia. Purtroppo non ho trovato notizie recenti circa la sua commercializzazione in Italia (secondo quanto riportato dagli articoli a rigurado, il mercato italiano era ancora una florida prospettiva e nulla più per l'azienda). Sei a conoscenza di eventuali informazioni rispetto alla commercializzazione di OrCam e sul numero/esperienza di utenti che ne abbiano usufruito in Italia? Grazie mille.

CONDIVIDI