Alessandro Pollini

Alessandro Pollini

Published on 30/11/2017

Published at 30/11/2017 at 16:28
Last update: 05/12/2017 at 13:24
Conversation image

I sistemi socio-tecnici complessi, tipicamente quelli che si incontrano in settori come la sanità, i trasporti, l’internet of things, l’implementazione di politiche di governo e la produzione industriale, sono caratterizzati da interazioni critiche tra le persone, le tecnologie e il contesto dal punto di vista sistemico. In particolare, come descrive Norman in un recente saggio (D. Norman "DesignX: Complex Sociotechnical Systems, 2016), i fattori distintivi dei progetti in questo ambito implicano interazioni tra

  • cognizione e comportamento umano
  • contesto culturale, sociale, economico e politico
  • fattori di natura tecnica

Approcci di progetto modulari, incrementali e iterativi si rendono necessari per sviluppare la conoscenza osservata nei sistemi socio-tecnici in azione, e di trasformarla in soluzioni di impatto per il sistema stesso. Per descrivere i sistemi complessi e le loro funzionalità nei progetti di HMI adottiamo due strategie:

- descrizioni basate su modelli, tramite diagrammi e schemi che descrivono la natura e il funzionamento dello strumento;

- descrizione basate su task/compito, tramite identificazione dei task significativi e analisi delle modalità di interazione con gli strumenti che li rendono possibili.

Il progetto di questo tipo di sistemi richiede di metodi che consentono di valorizzare entrambe le tipologie di descrizione, su modelli e su compiti, e di considerare sopratutto la variabile temporale: l'evoluzione nel tempo dei sistemi e gli intervalli attraverso i quali tali sistemi evolvono. Nei progetti di innovazione per l'automazione industriale di BSD proponiamo una metodologia di progettazione proprietaria centrata sull’utente e partecipativa, i.e. Participatory and Human-centered Design. Questo approccio prevede l’adozione di una molteplicità di metodi di analisi e progettazione attraverso cui tre diverse prospettive sono integrate: user research, interface&interaction design e sviluppo tecnologico, per la definizione di soluzioni che sono allo stesso tempo visionarie, innovative e efficaci.

HMI DESIGN Timelapse è il metodo di progettazione che stiamo applicando per i progetti su automazione industriale. Timelapse consente di:

1. descrivere il ciclo di vita della macchina (Product Lifecycle) per i dettagli di ciascun intervallo di tempo integrando descrizioni basate su modelli con descrizioni basate su task e scenari di utilizzo;

2. progettare le interazioni, le interfacce e i servizi per l’intero corso della macchina, dalla vendita, alla produzione, alla manutenzione, alla gestione, fino all’obsolescenza e alla sostituzione.

La metodologia che il team propone deriva da un’esperienza estensiva con i metodi tradizionali di progettazione user-centred, quali l’attenzione verso utenti, compiti ed obiettivi, tramite utilizzo di metodi di scenario-based design; l’utilizzo di simulazioni e prototipi per condurre prove empiriche fin dall’inizio della progettazione; e cicli di problem setting/ problem solving/ re-design nei quali i problemi rilevati sono risolti in soluzioni efficaci.

In Timelapse, l’integrazione di metodi e tecniche proprie degli approcci di progettazione user centred, context-based e participatory consente di strutturare il progetto su una molteplicità di prospettive: muovendo dinamicamente dai bisogni utente alle pratiche, dall’analisi del compito specifico al contesto più generale entro cui l’attività ha luogo e si struttura, fino all’analisi delle procedure, dei flussi e dei processi organizzativi.

Nel dialogo continuo tra il team di progetto, il cliente e l’utente stiamo strutturando processi di valutazione iterativi dei prodotti chiave del progetto, attraverso i quali verificare e validare le soluzioni di design con stakeholders, esperti di dominio e utenti target.

Nell’approccio proposto la multidisciplinarietà, l'apertura e lo stile partecipativo adottato si traducono infine in attività di engagement e richiesta di contributo da parte degli stakeholders interni ed esterni al progetto la cui conoscenza, motivazioni, aspettative e desideri rivestono una particolare importanza per informare la progettualità di soluzioni efficaci, efficienti, utili, positive e longeve.


No attachments selected.
AEROSPACE
Aeronautical platforms of the future
Innovative systems and apparatus
Applications and technologies from space for society
Development and innovation of technologies for space
Safety in space and from space
New platforms between earth and space
AGRIFOOD
Production systems for sustainability of organic resources
Sustainable ingredients for a competitive food industry
View all