Tecnologia - Re-fresh
Pubblicato il 02/07/2024
Re-fresh
Tessuti tessili in nuovi materiali
Re-Fresh Global è una start-up innovativa che si occupa di trasformare i rifiuti tessili in nuove materie prime attraverso una tecnologia biotecnologica avanzata.
Re-Fresh Global utilizza un processo biotecnologico brevettato per convertire vari tipi di rifiuti tessili in materie prime di alta qualità. La loro tecnologia si basa su un sistema di "Microfactory" che permette di trattare grandi volumi di rifiuti tessili di basso valore, riciclando il 98% dei rifiuti tessili. Prodotti principali: - Cellulosa microfibrilata: Un materiale brevettato rigenerato dalla biomassa legnosa. È biodegradabile, resistente e versatile, con applicazioni in settori come imballaggio, carta e farmaceutica. - Etanolo puro: Un alcol con molteplici applicazioni nelle industrie della bellezza, dell'igiene e chimica. - Polpa tessile: Realizzata con fibre naturali e sintetiche riciclate. È un materiale acustico personalizzabile utilizzabile per creare nuove fibre, materiali non tessuti e materiali da costruzione Rispetto alle aziende concorrenti, che riciclano rifiuti tessili con la sola opzione di processare la cellulosa, il processo di Re-Fresh Global consente di lavorare tessuti sintetici e misti, rappresentando un'innovazione rivoluzionaria. La tecnologia brevettata supera anche la sfida finora più grande nel riciclo meccanico - la separazione delle fibre naturali e sintetiche.
Link pagina approfondimento: https://re-fresh.global/