Verrà aperta una nuova finestra
Vedi tutte

Pubblicato il 23/09/2024

Re-Cig Srl

Raccolta e riciclo di mozziconi di sigaretta


Grazie ad un processo brevettato, viene recuperata dai filtri di sigaretta una materia prima seconda (acetato di cellulosa) che dopo essere stata depurata dalle sostanze nocive, può essere impiegata in molteplici applicazioni termoplastiche per la creazione di nuovi oggetti. Per la raccolta, le aziende e pubbliche amministrazioni vengono fornite di Smokers Point (posacenere) con relativo servizio di raccolta e gestione del rifiuto presso l’impianto.

Il processo ideato è prettamente meccanico e consente la massima sostenibilità ambientale di tutto il ciclo. Il materiale in ingresso viene sottoposto a 4 fasi di lavorazione:

  • Setacciatura: dove vengono eliminati i componenti estranei ai mozziconi ed i residui di cenere e tabacco;
  • Prelavaggio: dove eliminiamo la carta che avvolge il filtro;
  • Lavaggio: nel quale vengono estratte le sostanze nocive che si formano all’interno del filtro;
  • Essiccatura e miscelazione termica: dove otteniamo il nuovo materiale (Re-Ca ®).

L’impianto di Re-cig è autorizzato per le operazioni R13-R12-R3 con relativa autorizzazione all’emissione di un End of Waste che consente il riutilizzo del materiale in qualsiasi altra applicazione.

Chi decide di aderire a questo progetto, non solo garantirà il recupero di un rifiuto che fino ad oggi non aveva una seconda vita, ma potrà contribuire alla sensibilizzazione e informazione dei fumatori in merito ai danni ambientali provocati dai prodotti da fumo e dal littering in generale. Questo consentirà inoltre di avere spazi comuni sempre più ordinati e puliti, individuando Smoking Area dedicate, nel rispetto anche dei non fumatori.

Link pagina approfondimento: www.re-cig.it

CONDIVIDI