Una maschera efficace nel filtrare virus e batteri, ma anche tanto smart - grazie all’Intelligenza Artificiale - da comunicare con lo smartphone per ‘leggere’ la qualità dell’aria che si respira.
Queste le doppie prestazioni di Narvalo Urban Active Mask, una mascherina anti-smog che - oltre ad avere concluso con successo una campagna su Kickstarter - ha vinto il premio Red Dot Award Product Design 2021 nella categoria Healthcare e tra le più confortevoli Ffp3 sul mercato.
Il progetto sviluppato dalla startup italiana Narvalo, spin-off del Politecnico di Milano, incubata in PoliHub e partecipante istituzionale di Fondazione Politecnico di Milano è una mascherina Ffp3 che garantisce non solo protezione verso virus e batteri, ma anche dall’inquinamento atmosferico o da pollini, con un importante beneficio per le persone che soffrono di allergia.
Gli sviluppatori di Urban Mask però non si sono limitati ad assicurare la massima protezione, e come detto hanno applicato l’Intelligenza Artificiale alla mascherina: grazie alla tecnologia Active Shield il flusso d’aria all’interno della maschera viene ottimizzato costantemente, riducendo l’accumulo di calore, umidità e CO2.
Non solo: la mascherina comunica con lo smartphone per analizzare le performance respiratorie dell’utente e mostrare la qualità dell’aria respirata durante gli spostamenti in città.
La tecnologia dell’Active Shield che trasforma ogni maschera in un device IoT completa le mascherine Narvalo, già dotate di un design registrato e di uno strato in carbone attivo oltre che la tecnologia filtrante Bls Zero di Bls, un’eccellenza italiana specializzata da 50 anni nei dispositivi di protezione che garantisce un livello di filtrazione superiore al 99%.