Un workshop per scoprire le tante opportunità di business offerte dall’ambiente spaziale in microgravità, dedicato in modo specifico a Imprese e Centri di Ricerca del settore non-spazio.
La promuove l’Agenzia Spaziale Italiana - ASI il prossimo 10 dicembre all’Auditorium della sede di Roma. L’evento “Spazio chiama Terra” si terrà a partire dalle ore 10, sia in presenza sia on line, tramite il link che sarà fornito agli iscritti entro il 9 dicembre.
Per partecipare al workshop (gratuito) è infatti obbligatorio registrarsi entro venerdì 29 novembre, compilando il seguente modulo di registrazione.
Il programma dettagliato sarà pubblicato sul sito dell’ASI il 25 novembre.
L'evento fa parte di una serie di incontri organizzati in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, che verrà celebrata il prossimo 16 dicembre.
Le stazioni spaziali come laboratori innovativi
L’iniziativa illustrerà come la bassa orbita terrestre stia diventando sempre più accessibile al settore privato, consentendo la generazione di servizi commerciali e lo sviluppo di prodotti in ambiente Spazio con possibile impiego e/o utilizzo sulla Terra.
Le future stazioni spaziali commerciali permetteranno di aprire nuove opportunità per attività di ricerca e sviluppo tecnologico in orbita; potranno dunque rappresentare laboratori innovativi su cui testare nuove tecnologie, sfruttando condizioni uniche ed estreme non disponibili sulla Terra.
Ai partecipanti sarà dunque fornita una panoramica completa del percorso e degli step necessari per realizzare attività di sperimentazione e sviluppo tecnologico da operare in orbita.
(fonte: sito ASI)