Cosa succede quando un’etichetta non si limita a dire “cotone 100%”? Succede che ogni capo diventa una storia: di materiali, di persone, di valori. Dal 23 al 28 settembre, MUDA Milano ospita una settimana di eventi, incontri e installazioni per scoprire il Digital Product Passport (DPP) e il ruolo centrale della tracciabilità nel design contemporaneo.
Opening B2B – Martedì 23 settembre, h.17:30
- Introduzione CNA Lombardia: il quadro normativo europeo sul DPP
- Talk con Renoon e Nicoletta Fasani: “Perché il DPP cambierà la moda”
- Demo pratica: scansiona il capo, scopri la sua storia
- Presentazione collezione FW25.26 Nicoletta Fasani
- Networking
Gli altri appuntamenti
- Pop-up & Showroom interattivo | 24–28 settembre
- Apertura al pubblico, workshop, corner demo DPP.
- Talk aperto con Renoon & CNA | 25 settembre
- Come leggere il passaporto digitale della moda – con sessione Q&A
Perché partecipare
- Anticipi un cambiamento normativo già in atto
- Conosci strumenti pratici per la tua filiera
- Incontri altri professionisti e stakeholder
- Vivi un’esperienza immersiva tra innovazione e sostenibilità
Info pratiche
MUDA – Via Anfossi 8, Milano
Per informazioni: progetti@cnalombardia.it