Verrà aperta una nuova finestra

Horizon 2020 e oltre

Open community
Storie di innovazione

21/05/2018

Verso il futuro programma quadro europeo per la ricerca ed innovazione

from community "Horizon 2020 e oltre"

Laura Savini

La preparazione del futuro Horizon 2020 (Framework Programme FP9) è un processo articolato che si avvale di diversi elementi: la valutazione finale del precedente 7PQ ed interim di H2020, analisi di scenari e prospettive, report di esperti di alto profilo ed un’ampia consultazione con i diversi stakeholder Recentemente la Commissione europea ha reso noto la sua proposta di budget che si aggira intorno ai 100 miliardi di euro; è un dato importante (per quanto ancora oggetto di negoziazione) in quanto delinea il perimetro intorno al quale impostare struttura e contenuti del nuovo quadro per la ricerca.

Mentre sembra decisa la nuova denominazione del FP9, che dovrebbe essere Horizon Europe, rimangono ancora da definire diversi aspetti sostanziali in primis il ruolo del Consiglio Europeo dell’innovazione (avviato in fase pilota in H2020, ma la cui vera fisionomia sarà definita nel nuovo programma) ed in particolare il tema se concentrarsi solo ed unicamente su innovazione breakthrough o anche incrementale.

Altro elemento di grande novità ed impatto, è il concetto di “missioni” elaborato dall’economista Mariana Mazzucato nel recente report “Mission-Oriented Research & Innovation in the European Union - A problem solving approach to fuel innovation-led growth”. Oceani senza plastica, 100 città a zero emissioni di carbonio entro il 2030, la riduzione del numero dei casi di demenza, sono tre esempi di missioni proposte. Come verrà declinato operativamente il concetto di mission è ancora da capire. Sembra essere, invece confermata, una struttura articolata in tre macroprogrammi: open science, global challenges, open innovation.

Nella presentazione allegata, abbiamo riportato, in modo sintetico, i principali elementi del processo preparatorio del futuro Programma Quadro per la Ricerca ed Innovazione.

There are no areas of interest associated with this content