Verrà aperta una nuova finestra
Next Generation - M2 - Eventi Evento conluso

22/11/2023

La transizione ecologica: l’Italia verso il 2030. Il 23/11 l’evento UniMI

La giornata si può seguire anche su Zoom, scopri il programma con i temi e i relatori

Redazione Open Innovation

Il 23 novembre si svolgerà,  presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, la seconda edizione della Giornata sulla Transizione Ecologica organizzata dal Dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell’Ateneo.

L’evento vuole promuovere un confronto sul tema della transizione ecologica alla luce degli impegni internazionali sul clima dell’accordo di Parigi, l’Agenda ONU 2030, il PNRR - che sulla transizione investe fondi nella Missione 2 -, il programma Next Generation EU. 

La Giornata sulla Transizione ecologica rientra nel palinsesto degli eventi celebrativi del Centenario dell’Università degli Studi di Milano.

Tra i relatori dell’evento anche Giorgio Vacchiano, docente in gestione e pianificazione forestale: guarda la sua video intervisita sul’l’importanza  della salvaguardia delle foreste e su come deve cambiare, CLICCA QUI.

Nel programma della giornata spazio anche al concorso ”Un intervento concreto per la transizione ecologica nellItalia di oggi, rivolto a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e alle associazioni.

Le registrazioni per i posti in presenza sono chiuse: sarà però possibile seguire l’evento anche online su zoom.

Per maggiori informazioni scrivere a:  paolo.tremolada@unimi.it; lorenzo.ferrari@unimi.it.

Organizzatore: Università degli Studi di Milano

Data e ora di inizio: 23 novembre 2023 ore 09:30-17:30

Luogo: Università degli Studi di Milano, Aula Magna, via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI).

In streaming sulla piattaforma Zoom

Allegato: Programma

No attachments selected.
There are no areas of interest associated with this content