-
Approfondimenti
Tumori, con “INSpIRIT” una radioterapia innovativa e personalizzata
Il progetto di CNAO è tra i vincitori del bando “Call Hub” di Regione Lombardia
di Redazione Open Innovation | 11/06/2020
Un centro di eccellenza mondiale, specializzato nella radioterapia contro tumori radio resistenti e inoperabili, si arricchisce ora di uno strumento in più grazie a un progetto di ricerca finanziato da Regione Lombardia con fondi POR FESR 2014-2020.
Il progetto è INSpIRIT (una facility INnovativa di irraggiamento con Sorgente per Ioni, per Ricerca e studi di radiation hardness con applicazioni IndusTriali e cliniche), tra i 33 vincitori del bando “Call Hub Ricerca e Innovazione” grazie a un approccio che punta a coniugare la ricerca per terapie mediche ancora più personalizzate e applicazioni industriali.
Ne è capofila il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica - CNAO di Pavia: l’unico in Italia e uno tra i sei centri al mondo in grado di erogare trattamenti di adroterapia, che agisce sull’area tumorale da trattare con estrema precisione, conservando i tessuti sani (nell’immagine, il sincrotone per l’accelerazione delle particelle).
In questo video Monica Necchi, ricercatrice CNAO, spiega di quale innovazione è portatore il progetto e ne evidenzia le ricadute, a livello occupazionale e in diversi settori industriali:
Un passo avanti dunque rispetto allo stato dell’arte, in cui gli acceleratori di particelle in campo medico forniscono un massimo di due specie - protoni e carbonio -, utilizzate singolarmente e mai in combinata fra loro.
Inoltre, tra gli obiettivi di “INSpIRIT” c’è la costruzione di AISHA, una sorgente innovativa (che sarà realizzata da INFN e che si basa su una tecnologia ibrida sfruttando magneti superconduttori) in grado di produrre nuove specie ioniche, come ossigeno, elio e litio, che verranno accelerati dal sincrotrone e resi disponibili per attività sia di ricerca che industriale.
La disponibilità di nuovi fasci permetterà una personalizzazione delle terapie.
Questi i partner del progetto:
- Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica – CNAO - Dipartimento Ricerca e Sperimentazione
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation