-
Premio Lombardia è Ricerca
VIDEO Mancuso: “Svelo la vita segreta delle piante, intelligenti e sociali”
L’inventore della neurobiologia vegetale sul palco della Giornata della Ricerca di Regione
di Redazione Open Innovation | 13/11/2019
Direttore del Laboratorio internazionale di Neurobiologia vegetale all’Università di Firenze, il professor Stefano Mancuso da anni esplora come ricercatore e divulgatore scientifico un universo paradossalmente poco conosciuto, quello delle piante.
Inserito nella classifica dei “world changers” del “New Yorker” nel 2013, è anche autore del brevetto di “Jellyfish Barge”, un modulo galleggiante per coltivare ortaggi e fiori del tutto autonomo dal punto di vista di suolo, acqua ed energia presentato all’EXPO Milano 2015 e premiato come idea tecnologica innovativa dall’United Nations Industrial Development Organization (UNIDO).
Ascoltarlo parlare significa immaginare un diverso - ma possibile - modo di vivere.
Quello de “La Nazione delle piante”, per citare uno dei suoi titoli. E il primo passo per conoscerlo è scoprire che il mondo vegetale è molto meno distante dal nostro di quanto possiamo pensare. Perché le piante sono esseri “intelligenti e sensibili”.
Dopo averlo raccontato dal palco del Teatro alla Scala come ospite della Giornata della Ricerca di Regione Lombardia, celebrata l’8 novembre con la consegna del Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca” al vincitore Guido Kroemer (leggi qui il resoconto della Giornata), Mancuso spiega in questo video perché le piante sono determinanti per il futuro dell’uomo. E parla anche dell’importanza di un Premio come quello istituito da Regione Lombardia:
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation