-
Notizie
Wearable, dall’IIT il tatuaggio smart che monitora l’idratazione della pelle
Si illumina con tecnologia Oled, può rilevare diversi parametri ed è applicabile anche ad alimenti
di Redazione Open Innovation | 12/03/2021
Un tatuaggio trasferibile e temporaneo, che si illumina con la stessa tecnologia Oled degli schermi di tv e smartphone e che integrato con altri sensori può essere applicato sulla pelle per acquisire informazioni quali lo stato di idratazione o l’esposizione al sole; oppure, sugli alimenti, può indicare quando sono scaduti,. È questa in estrema sintesi la descrizione di un micro-dispositivo sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) con l’University College di Londra e pubblicato sulla rivista Advanced Electronic Materials.
L’innovativo tatuaggio a tecnologia Oled si trasferisce a pressione se inumidito con l'acqua ed è composto da un polimero elettroluminescente (che emette luce quando viene applicato un campo elettrico) interposto fra gli elettrodi, che a loro volta sono separati con uno strato isolante dalla pellicola del tatuaggio per uno spessore di appena 2,3 millesimi di millimetro.
Uno dei ‘padri’ di questa novità, Virgilio Mattoli dell'IIT, sottolinea come i tatuaggi elettronici rappresentino un settore di ricerca in espansione. L’IIT tra l’altro aveva già sviluppato elettrodi applicabili sulla pelle per eseguire test diagnostici come l'elettrocardiogramma. Il vantaggio di questa tecnologia è che è a basso costo, facile da applicare e usare, e si elimina facilmente con acqua e sapone. Può dunque essere utilizzata come wearable in grado di rilevare parametri vitali in modo temporaneo, senza il disturbo arrecato da un normale elettrodo in gel.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation