• Storie di innovazione

    Beni e attività culturali: la roadmap per l’innovazione digitale. Il convegno e i riconoscimenti

    di Benedetta Scarpelli | 31/05/2018

L’evento è stata un’occasione per dibattere sui temi della tecnologia applicata alla gestione dei processi, degli asset e della comunicazione da parte delle istituzioni culturali e per presentare le linee guida per il Piano di innovazione digitale, esito di un processo di co-creazione che ha visto coinvolti quasi 50 tra musei, archivi e teatri italiani.

È stato inoltre assegnato il primo Premio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, il riconoscimento per i progetti che maggiormente si sono distinti per la capacità di utilizzare le tecnologie digitali come leva di innovazione e cambiamento nel settore culturale in Italia.

Facendo parte di un team di lavoro di un progetto museale dedicato alle scuole (www.progettoPollicina.eu), mi ha molto colpito il progetto che si è aggiudicato il secondo posto: il chatbot game di Invisible Studio sviluppato per il circuito delle case museo di Milano.

Il primo posto invece se l’è aggiudicato il Museo del Cinema di Torino con Digital museum. innovazione digitale come strategia di brand: un progetto di gestione integrata di strategie digitali volte ad esplorare, anche attraverso strumenti tecnologici, l’innovazione dei linguaggi in vista del raggiungimento di nuovi pubblici.

CONDIVIDI
I nostri canali social