• Storie di innovazione

    Cinema online e Copyright

    Come aprire una piattaforma di film online senza violare il copyright?

    di Marta Ciliberti | 22/02/2018

Le opere cinematografiche che possono essere incluse nella piattaforma on demand sono film caduti in pubblico dominio, film i cui autori hanno rinunciato ai diritti di sfruttamento economico, film coperti dal diritto d’autore, ma con le dovute autorizzazioni.

In Italia, secondo la legge sul diritto d’autore, un’opera entra in pubblico dominio dopo 70 anni dalla morte del suo autore, ma ogni Stato ha la sua legislazione in merito: In Spagna, per esempio, la regola degli 80 anni dopo la morte dell’autore, che è anteriore alla Direttiva, resta applicabile alle opere create prima del 1987, mentre negli Stati Uniti tutte le opere pubblicate prima del 1923 sono di pubblico dominio a prescindere dal paese in cui è stata pubblicata inizialmente. Le opere pubblicate tra il 1923-1963 sono cadute in pubblico dominio se il copyright non è stato rinnovato o se l’opera non era dotata di un adeguato avviso di copyright.

Una volta appresa la tipologia di copertura dell’opera cinematografica, quali sono le caratteristiche di una piattaforma on demand per film in pubblico dominio?

  • un look&feel accattivante mediante una funzionale organizzazione dei contenuti;
  • la garanzia di un’ottima esperienza in termini di streaming video HD e la visualizzazione a schermo intero dei contenuti full-screen tramite un player universale;
  • l’interoperabilità con altri sistemi, ad esempio Wowza Streaming Engine, la piattaforma di streaming più diffusa nel mondo, ma anche DAM Digital Asset Management “Con la soluzione DAM sarà possibile gestire e archiviare anche contenuti digitali e multimediali di qualsiasi genere”
  • lo sviluppo di un ottimo Digital Marketing

Per realizzare una piattaforma si può ricorrere a interact.it, un sito che guida nella creazione di web tv live e streaming on demand. Per creare una piattaforma di film in streaming secondo i canoni legali, è consigliato quindi studiare bene i termini di scadenza della tutela autoriale in ogni paese su cui si vuole operare e capire quando un film è diventato di pubblico dominio.

Fonte: https://www.dandi.media/2017/08/cinema-online-e-copyright/ di Angela Patalano

CONDIVIDI
I nostri canali social