-
Notizie
Digital Divide tra Nord e Sud del mondo, così la pandemia lo ha accentuato
L’ONU: -30% di device elettronici venduti in Paesi a medio/basso reddito, arretra digitalizzazione
di Redazione Open Innovation | 25/06/2021
Per molti versi, la pandemia di Covid-19 ha accelerato la digitalizzazione nella nostra quotidianità su più fronti: lavoro, educazione, relazioni sociali, senza contare interi settori di commercio e industria.
Ma occorre ricordare che questo non vale a tutte le latitudini. E in questo senso, la pandemia ha accentuato il divario tecnologico già esistente tra nord e sud del mondo e la dimostrazione arriva direttamente da un rapporto ONU, che ha certificato come durante l’emergenza sanitaria le vendite dei dispositivi elettronici siano calate del 30% nei Paesi a medio e basso reddito, mentre nei Paesi ad alto reddito la flessione è stata solo del 5%.
Sono alcuni dei numeri relativi ai primi tre trimestri del 2020 analizzati nell’ultimo rapporto redatto dall’Università delle Nazioni Unite (UNU) e dall’Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca (UNITAR).
I piccoli dispositivi per l’informatica e le telecomunicazioni hanno fatto registrare una riduzione dell’1,4% a livello globale: una flessione tutto sommato contenuta se paragonata al settore degli elettrodomestici pesanti (come frigoriferi, lavatrici e forni) che hanno fatto segnare il calo di vendite più consistente, pari al 6-8%. Nei paesi a medio e basso reddito si sono ridotte le vendite di computer portatili, smartphone, console e accessori per i videogiochi che sono invece cresciute sia a livello globale che nei Paesi più ricchi.
Ruediger Kuehr dell’UNITAR ha spiegato come non solo “in alcune parti del mondo si sta riducendo la capacità di adattarsi alla digitalizzazione e guadagnarsi da vivere o semplicemente di possedere dispositivi elettronici e trarne beneficio, ma esiste un divario digitale anche nei Paesi ad alto reddito, dove molti poveri vengono lasciati indietro”. Secondo lo studio, nei primi due trimestri del 2020 in Europa e America del Nord è stato registrato un calo delle vendite di prodotti tecnologici, mentre nel terzo trimestre questa hanno addirittura superato i livelli del 2019.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation