-
Approfondimenti
Ecco le “Soluzioni innovative” proposte dal territorio: scoprile qui
L’iniziativa di Regione per accelerare la trasformazione digitale è anche uno spazio di discussione
di Redazione Open Innovation | 31/07/2020
Un dispositivo portatile che aderisce istantaneamente alla mano, per contenere virus e batteri.
Un’app per gestire in sicurezza e velocità l’esibizione dei risultati di test sanitari, con particolare riguardo a quelli relativi a Sars-Cov 2, certificati tramite Blockchain.
E ancora, una piattaforma di e-commerce per fare la spesa on line nei negozi di vicinato preferiti; nanotecnologie per analisi ad alta risoluzione; una piattaforma online per valutare in modo automatico e poi migliorare le soft skills di lavoratori e studenti.
Sono queste le prime “Soluzioni innovative”, arrivate dal territorio in risposta all’iniziativa omonima lanciata a giugno da Regione Lombardia ed esaminate dall’ente. Idee e strumenti nuovi, utili a cittadini, imprese, pubbliche amministrazioni.
Per conoscerne i dettagli, clicca qui.
Il percorso di condivisione
Obiettivo di “Soluzioni innovative” è quello di accelerare i processi di trasformazione digitale del tessuto economico e sociale lombardo, sollecitando la condivisione di strumenti o processi tecnologici utili in questo senso.
Se infatti prima dell’epidemia di Coronavirus la digitalizzazione dei processi in ogni settore era una leva importante di sviluppo, oggi e ancor di più in futuro sarà determinante.
Da qui l’invito di Regione Lombardia a esperti, ricercatori, startup, imprese innovative perché mettano a disposizione gratuitamente - tramite questa piattaforma - “soluzioni” all’avanguardia e allo stesso tempo di interesse generale.
Gli strumenti e le tecnologie scelti possono spaziare: dalla Blockchain, appunto, a chatbot, da piattaforme di e-commerce a sistemi di analisi dati.
Non solo: “Soluzioni innovative” si propone anche come spazio di confronto. Via via che le proposte vengono pubblicate su questa piattaforma, sarà infatti possibile commentarle e partecipare alle discussioni sulle soluzioni avanzate.
Per proporre la tua soluzione innovativa vai alla pagina dedicata: clicca qui e compila il form.
Le proposte verranno poi vagliate da un Gruppo di Lavoro di Regione Lombardia dedicato all’iniziativa.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation