-
Storie di innovazione
Futureland Talent Garden
In corso la due-giorni di Talent Garden per far conoscere a imprenditori e manager l’applicazione concreta delle tecnologie emergenti sul mercato
di Redazione Open Innovation | 09/11/2017
Presentazioni frontali, discussioni e dibattiti, dimostrazioni di prodotto e workshop guidati da esperti che approfondiranno le potenziali applicazioni in campo industriale e consumer di intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale e aumentata. Sono queste le attività proposte durante Futureland, la due-giorni organizzata a Milano nella giornata di oggi e di domani da Talent Garden, la più grande piattaforma europea per i talenti del digitale, che si rivolge a oltre 400 professionisti del mondo imprenditoriale (imprenditori, manager, investitori, media e decision maker).
A fare da protagonisti saranno, in particolare, i molteplici usi della realtà aumentata (AR) e virtuale (VR): nella terapia neuroriabilitativa, nel campo della ristorazione con la possibilità per i clienti di visualizzare in 3D il piatto che si desidera ordinare, nell’ambito della gestione e manutenzione dei treni e, ancora, in ambito artistico, animando opere d’arte reali. L’AR, in particolare, è destinata a condizionare sempre di più la produzione delle aziende: nei prossimi 4 anni, da qui al 2021, si prevede che i ricavi derivanti dalla sua applicazione registreranno un aumento annuale del 100%.
Sul palco di Futureland andrà in scena anche il drone Made in Italy a guida autonoma che fa consegne a domicilio. Interverranno relatori provenienti da tutto il mondo, come: Ori Inbar Co-Founder di Awe.org, azienda leader nella realizzazione di soluzioni di “mixed reality”, e fondatore della società di investimenti Super Ventures; Kris Kolo, Managing director di VR/AR Association (la più grande associazione mondiale di professionisti di settore); Dieter May Senior Vice President Digital Services e Business Models presso il BMW Group, che parlerà di intelligenza artificiale in ambito automotive; Mauro Rubin CEO di Joinpad, società italiana tra le più avanzate a livello mondiale nel campo della Realtà Aumentata.
Per maggiori informazioni, clicca i seguenti link:
https://www.digitalic.it/economia-digitale/futureland-talent-garden-milano
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation