-
Storie di innovazione
Open Innovation Weekend, alla scoperta delle potenzialità della Digital Transformation
Il 13 e il 14 aprile a Brescia una due giorni di porte aperte a giovani, scuole, imprese sulla rivoluzione digitale. Con università e aziende della Silicon Valley
di Redazione Open Innovation | 10/04/2018
Un fine settimana dedicato all’innovazione aperta. È Open Innovation Weekend, in programma a Brescia venerdì 13 e sabato 14 aprile: il polo tecnologico e digitale “Sfida Italia 4.0” apre le proprie porte ai giovani, alle scuole, alle imprese e a chi si interessa ai temi della rivoluzione digitale.
L’evento, promosso da Sfida Italia 4.0 in collaborazione con Talent Garden Brescia e patrocinato da Apindustria Brescia e dal Gruppo Giovani di Confindustria Lombardia, è ricco di iniziative dedicate alla collettività interessata ai temi dell'innovazione, tra workshop, conferenze e laboratori. Degna di nota anche la presenza di alcune delle migliori start up tecnologiche italiane, molte delle quali partecipanti all’edizione 2018 della più grande fiera del mondo dedicata all’elettronica, il CES di Las Vegas.
DIGITAL TRANSFORMATION
La digitalizzazione è ormai una condizione irrinunciabile per lo sviluppo non solo delle grandi aziende nazionali, ma soprattutto delle piccole e medie imprese e dei tanti centri produttivi artigianali che costellano la nostra penisola.
Produzione, logistica, controllo della qualità, marketing, commerciale, controllo di gestione: qualsiasi fase del processo produttivo può trarre giovamento dalla trasformazione digitale, senza contare, ovviamente, i benefici che il digital può garantire in termini di velocità di risposta al mercato e flessibilità nell’adeguarsi ai cambiamenti.
La digitalizzazione fa leva sulla conoscenza umana, sulla capacità di sfruttare a proprio vantaggio le nuove tecnologie, sul saperle usare il più intelligentemente possibile per poi analizzarne i dati prodotti per disegnare i mercati e le economie del futuro.
UNIVERSITA’ DI BRESCIA
Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università di Brescia partecipera con due attività: da un lato un gruppo di studenti, coordinati dal Professor Riccardo Adamini e del Professor Rodolfo Faglia, permetterà ai visitatori di usare, toccare e movimentare in completa sicurezza la robotica collaborativa, dall’altro il team di UniBS Motorsport sarà presente per far conoscere il progetto dell’auto che dal 2013 partecipa alla Formula SAE.
ESPERTI DALLA SILICON VALLEY
Alla due giorni partecipano anche esperti di aziende direttamente dalla Silicon Valley. A parlare di Digital Transformation e delle sue potenzialità sarà infatti Lanfranco Brasca, Innovation & Business Solutions Senior Manager di Oracle Corporation, società multinazionale del settore informatico con sede nella città californiana di Redwood, fondata nel 1977. È diventata molto famosa nel panorama nell'informatica mondiale con il database Oracle, il suo prodotto di punta. L'azienda conta oggi più di 200.000 clienti nel mondo ed è una delle maggiori imprese nel campo dei database e del software in generale. L’intervento, centrato sugli scenari futuri nella manifattura, sul cloud come fattore di abilitazione tecnologica e sulla sicurezza delle informazioni
SFIDA ITALIA 4.0, UN POLO DIGITALE PER LA COMPETITIVITA’ DEL TERRITORIO
Sfida Italia 4.0 è la Digital Factory guidata dalla società di consulenza SEI Consulting insieme a numerosi partner tecnologici e industriali. Uno spazio di 1000 mq alle porte di Brescia che si pone come punto di riferimento per la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese.
La competitività di un territorio dipende dalla capacità delle sue imprese di innovare e migliorarsi continuamente. Sfida Italia 4.0 si pone come interlocutore a supporto dello sviluppo e della trasformazione digitale delle imprese, per creare un vantaggio competitivo sia a livello nazionale sia contro i migliori concorrenti globali grazie a un elevato e crescente livello di produttività aziendale ponendo, in una più ampia visione, le basi e le fondamenta per un nuovo contesto economico.
Ulteriori informazioni sull’evento e il programma: http://www.sfida-italia.it/it/eventi/open-innovation-weekend; http://www.sfida-italia.it/uploads/file/event/5abd185e90e91.pdf
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation