-
Storie di innovazione
SingularityU Italy Summit: due giorni con gli esperti della Silicon Valley (e non solo)
di Redazione Open Innovation | 26/09/2017
Una due-giorni con gli esperti mondiali nel campo delle tecnologie esponenziali provenienti dalla Silicon Valley, e non solo. Si terrà il 27 e il 28 settembre a Rho il SingularityU Italy Summit, evento dedicato al progresso tecnologico in Italia. Tra gli speaker di punta ci sarà l’advisor dell’università organizzatrice dell’evento (la Singularity University, abbreviato SU), David Orban.
Il docente sarà anche tra gli ospiti della Giornata della Ricerca dedicata ad Umberto Veronesi (Teatro alla Scala, 8 novembre, ore 9.30) organizzata da Regione Lombardia, nell’ambito della quale interverrà sul tema "The Next Big Thing, macchine e umanità del futuro".
Il SingularityU Italy Summit si inserisce nell’ambito di una community mondiale di innovazione e cultura - la SU - che utilizza le tecnologie esponenziali per affrontare le nuove sfide dell’umanità, ponendosi come esperienza per imparare a vedere il mondo con occhi diversi, attraverso molteplici opportunità: conferenze, possibilità di discutere con gli speaker, occasioni di networking con speaker locali e provenienti dalla California, culla dell’innovazione. Tra i temi trattati ci saranno intelligenza artificiale, robotica, nano-tecnologie, biologia sintetica, trasporto, energia, finanza.
Con sede nel NASA Research Park in Silicon Valley, SU è una benefit corporation certificata, fondata nel 2008 dagli innovatori Ray Kurzweil e Peter Diamandis, e annovera tra i suoi partner organizzazioni leader come Google, Deloitte e Unicef.
Per ulteriori informazioni, clicca il seguente link: https://singularityuitalysummit.com/
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation