-
Storie di innovazione
Un master per esperti in Digital Transformation nel Made in Italy
Talent Garden organizza un percorso formativo per diventare Digital Officer, figura guida nei processi innovativi nelle aziende. Candidature fino al 4 febbraio
di Redazione Open Innovation | 22/01/2018
Per il 78% delle PMI italiane, la trasformazione digitale è una risorsa per ridurre i costi aziendali assicurando competitività e crescita nel mondo 4.0. Mondo in cui un’importanza sempre maggiore è attribuita al Digital Officer, l’esperto in grado di guidare le aziende nella digital economy migliorando processi organizzativi, prodotti e servizi e impiegando le più innovative tecnologie e metodologie digitali. Una figura che lavora all’interno delle aziende o come consulente, attento alle continue innovazioni e alla guida di un cambiamento prima di tutto culturale, poi di business transformation e quindi connesso alla tecnologia.
In questo contesto nasce il master - pensato da Talent Garden insieme a Intesa Sanpaolo in qualità di main partner - in Digital Transformation per il Made in Italy, un percorso formativo che unisce 12 settimane d’aula - durante le quali gli studenti lavoreranno su progetti promossi da Enel e HP - a sei settimane di consulenza nelle aziende dei principali distretti produttivi italiani.
Sono state 1.800 le candidature arrivate l’anno scorso, a fronte di soli 20 posti disponibili. Il corso partirà il 5 marzo 2018 e le selezioni sono aperte fino al 4 febbraio 2018, con possibilità di borse di studio.
La novità di quest’anno è la possibilità per 12 aziende di candidarsi a ospitare i giovani consulenti nella loro sede per sviluppare il proprio progetto di trasformazione digitale: le imprese avranno dunque la possibilità di usufruire della consulenza di un gruppo di neo Digital Officer, che per una settimana lavorerà a tempo pieno su un progetto di digitalizzazione.
Ulteriori informazioni su come candidarsi al link: https://innovationschool.talentgarden.org/corso/master-digital-transformation-made-italy/
Vuoi essere sempre aggiornato?
Partecipa attivamente, accedi a Open Innovation