• Approfondimenti

    Open Challenge, Reti Spa lancia la sfida sulla Cyber Security

    C’è tempo fino al 4 ottobre per iscriversi dalla sezione di Open Innovation

    di Redazione Open Innovation | 24/09/2019

Reti Spa punta sulla sicurezza informatica per la challenge che lancia sulla questa piattaforma.

Le iscrizioni sono aperte sulla sezione Open Challenge

La società con sede a Busto Arsizio (VA), che attraverso l’utilizzo delle tecnologie più avanzate offre ai propri clienti le soluzioni e i servizi più innovativi, ha pensato di affrontare il tema “Security” in modalità esperienziale, divertente e formativa tramite una competizione ambientata all’interno di una storia fantasy. Grazie all’opportunità offerta da Regione Lombardia, la sfida è stata lanciata su Open Challenge, la sezione di Open Innovation dedicata alle imprese e alle loro sfide competitive per coinvolgere le migliori competenze e ricevere soluzioni innovative dal territorio.

La call per tutti gli appassionati di Cyber Security

La sfida lanciata da Reti Spa è aperta a tutti gli appassionati di sicurezza informatica e le iscrizioni, disponibili a questo link, sono aperte fino al 4 ottobre 2019.

La challenge si svolgerà venerdì 11 e sabato 12 ottobre in Campus Reti, un luogo eclettico e polifunzionale, creato e pensato per favorire la collaborazione, lo scambio di idee e di conoscenze.

Durante le due giornate i partecipanti dovranno affrontare prove sfidanti mettendo in gioco le proprie conoscenze e competenze per arrivare alla vittoria e aggiudicarsi il premio finale di 1.500 euro.

L’evento è gratuito, aperto a professionisti, universitari informatici, sviluppatori e sistemisti interessati ai temi di Cyber Security, ed è strutturato in modalità battle royale tra team: ai partecipanti verrà infatti richiesto di affrontare le prove create dal “Reti Security Team” lavorando sia sul fronte della difesa, ‘fixando’ la propria applicazione, sia su quello dell’attacco, ‘hackerando’ le applicazioni dei team avversari.
 
La mattinata di venerdì 11 sarà orientata a un confronto e dialogo sul tema della Sicurezza Informatica attraverso alcuni interventi e keynotes a cui seguirà, nel pomeriggio, la Challenge. Il giorno successivo, sabato 12 ottobre, si prevede la conclusione ufficiale della sfida e la conseguente premiazione del team che avrà superato brillantemente le prove nel minor tempo possibile. Al termine dei due giorni, solo una squadra otterrà la vittoria e si aggiudicherà il premio in palio. 

 

CONDIVIDI
I nostri canali social