A seguito delle discussioni precedenti, vorrei evidenziare un'importante differenza tra game-based learning e la gamification, entrambe parti del concetto di Gaming: nel primo caso si tratta di giochi che sono stati progettati in ottica educativa, o perlomeno sono stati realizzati con un livello di realismo tale da poter essere utilizzati in ambito educativo o per simulare situazioni (rientrano in questa categoria i giochi di strategia e quelli di simulazione). La gamification invece è l’utilizzo di tecniche ed elementi di design tipiche dei giochi, in ambiti non ludici: punti, badge e classifiche sono i tipici elementi che caratterizzano tale approccio, con lo scopo di migliorare l’efficienza e il coinvolgimento delle persone (del personale se ambito business o studenti se ambito educativo).