Mantovani: “Covid-19, la ricerca una cintura di sicurezza. Ecco come si muove”
di Redazione Open Innovation
Il Direttore Scientifico di Humanitas su ruolo del sistema immunitario e reazione del territorio
Il nesso - ancora da esplorare, ma già ricco di implicazioni - tra il nuovo ceppo di Coronavirus e quel sistema immunitario di cui si occupa da decenni, la centralità che l’epidemia ha gioco forza restituito alla ricerca scientifica, gli orizzonti di cura. Ma anche le potenzialità italiane in diversi settori legati proprio a ricerca e innovazione.
Di questo ci ha parlato AlbertoMantovani, Direttore Scientifico di Humanitas e Presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca, il ricercatore italiano più citato all’estero, l’immunologo e oncologo che nel suo ultimo libro, “Il fuoco interiore” (edizioni Mondadori), veste ancora una volta anche i panni del divulgatore spiegando in modo chiaro perché l’infiammazione riveste un ruolo chiave per il nostro organismo, e quali sono i progressi della ricerca in campo immunologico.
Guarda la video intervista:
Qui il link al ricco curriculum del Professore, già Presidente della Giuria del Premio Lombardia è Ricerca.
Marta Plebani
19/06/2020 alle 00:14
Molto bello e importante il concetto di portare subito la ricerca scientifica nella pratica clinica quotidiana, grazie